Scopri quanto è facile coltivare una pianta e la gioia che si riceve dall'occuparsi di un piccolo o grande spazio verde, Condivido con te consigli, progetti ed esperienze dove le tecniche di coltivazione si mescolano alla creatività. Visita con me meravigliosi giardini, ti insegno a rendere più bello il tuo, a creare un decorazioni con semplici fiori di campo o a preparare ricette con le erbe. Buon Gardening!

Ti racconto di me
Servizi
Seguimi su Instagram

Zucchero di Pelargonio

Ho preparato lo zucchero di pelargonio dopo aver letto in qualche vecchio libro, che nel Nord Europa, è usanza aromatizzare lo zucchero per il te o le torte inserendo semplicemente nel barattolo che lo contiene, qualche foglia di pelargonio odoroso. Mi piacciono molto i pelargoni odorosi, te l’ho confidato diverse volte, ma forse non ti […]

Cesoia da giardinaggio aboutgarden

A proposito di attrezzi, quanto è vero il detto: chi più spende meno spende soprattutto quando si tratta di acquistare una buona cesoia da giardinaggio aboutgarden. L’ho appreso a mie spese, negli anni ho acquistato molti attrezzi, soprattutto cesoie, esteticamente accattivanti, ma che si sono poi rivelate di pessima qualità quindi inutilizzabili per lo scopo a […]

Pulizia sostenibile

Chi ama le piante e la natura per vocazione è già portato a proteggere e rispettare l’ambiente, facilmente è incline ad una scelta ecologica anche nel quotidiano e nella propria casa sceglie, o perlomeno cerca di farlo, prodotti per la pulizia sostenibile. Un gesto concreto per la pulizia sostenibile Per questo sono stata grata quando […]

dividere e moltiplicare i bucaneve

Per ricreare la magia dei boschi d’inverno illuminati da una distesa di piccoli fiori bianchi, ti racconto come dividere e moltiplicare i bucaneve. Perchè dividere e moltiplicare i bucaneve La divisione dei cespi di Galanthus, (nome botanico del bucaneve) è un’operazione che permette di moltiplicare i bulbi e al contempo di garantire un’abbondante produzione di fiori. Se […]

Faux Bois in giardino

Non ricordo quando ho visto per la prima volta manufatti in Faux Bois in giardino, anzi forse li avevo sempre avuti sotto agli occhi e guardati con indifferenza e superficialità, considerandoli quasi al limite del kitsch. Qualcosa deve essere scattato nella mia mente perché ho iniziato piano piano ad apprezzarli riconoscendoli nei giardini delle vecchie dimore […]

Stella in bois flotté

Ottobre e novembre sono generalmente i mesi delle grandi mareggiate, la forza delle acque e il moto delle onde contribuiscono a riempire le  spiagge di  frammenti di vita (purtroppo anche molta plastica) e di vegetali, materiale prezioso come i rami spezzati di varia lunghezza e dimensione chiamati romanticamente dai francesi bois flotté. Sono elementi naturali sempre […]