Ottobre e novembre sono generalmente i mesi delle grandi mareggiate, la forza delle acque e il moto delle onde contribuiscono a riempire le spiagge di frammenti di vita (purtroppo anche molta plastica) e di vegetali, materiale prezioso come i rami spezzati di varia lunghezza e dimensione chiamati romanticamente dai francesi bois flotté. Sono elementi naturali sempre […]
Coltivare fragole di montagna: Val Martello
Fragole di montagna della Val Martello L’orto in alta quota riserva belle sorprese, rispetto alle coltivazioni in pianura, gli ortaggi e la frutta.maturano tardivamente ed è così che si possono gustare fragole di montagna fresche raccolte in pieno campo e non di serra, anche a giugno e fino a tutto agosto. Il clima secco e […]
Stampe Botaniche
Con il crescente interesse verso le piante e la natura anche le stampe botaniche stanno vivendo una rinnovata stagione di successo. Il ritorno delle Stampe Botaniche Relegate un tempo a tappezzare le pareti delle vecchie case di campagna trovano ora nuova collocazione anche nelle moderne abitazioni di città sempre più conquistate dalla Jungle mania. Prevalentemente […]
Moltiplicare il pelargonio
Perchè moltiplicare il pelargonio Moltiplicare le proprie piante di pelargonio non rappresenta solo una pratica che offre la possibiltà di avere più esemplari ma ne garantisce la sopravvivenza in quanto idealmente, il pelargonio dovrebbe essere rinnovato ogni tre anni perché l’apogeo della sua fioritura avviene nel secondo o terzo anno, e poi i fiori e […]
Torta di Pelargonio
Ti ho già raccontato della mia passione per i pelargoni odorosi, mi piacciono sia come piante ornamentali che per la possibilità di utilizzare fiori e foglie fortemente aromatiche in alcune preparazioni erboristiche e alimentari, ho pensato di imprigionarne il profumo nell’impasto di un dolce ed ho preparato una torta al pelargonio. Mi sono ispirata ad […]
Differenza tra terriccio, concime e ammendante
Conosci la differenza tra terriccio, concime e ammendante? Per la crescita sana e rigogliosa delle piante è necessario fornire un ottimo substrato di coltura, fin qui siamo tutti preparati, tuttavia è bene sapere che la fertilità della terra è collegata all’attività dei microrganismi presenti nel suolo ed alle sostanze in esso presenti e le piante […]
Riconoscere l’arancio amaro da quello dolce
Ti sei mai chiesto come riconoscere l’arancio amaro da quello dolce? Nella fascia di terra in comodato d’uso dove coltivo il mio piccolo orto allestito in una tipica terrazza ligure, sono presenti alcuni alberi di arancio amaro, sono esemplari piuttosto vetusti e mi piace pensare che siano li per una ragione precisa. Forse piantati da qualche […]
Dado vegetale
Un prodotto comune come il dado vegetale che insaporisce le pietanze, se di provenienza industriale è un concentrato di ingredienti dannosi. Hai mai provato a preparalo in casa? E’ molto semplice e risulta ancora più sano se realizzato utilizzando le verdure e le erbe aromatiche appena raccolte dal proprio orto, un concentrato di salute e […]