Il passaggio tra il giardino e la zona adibita a orto, é spesso segnato da un cancello che assolve più abitualmente funzione di barriera di sicurezza per impedirne l’accesso ma può diventare componente decorativa contribuendo a definire un punto focale che cattura lo sguardo e lo rimanda verso lo spazio retrostante. L’estetica dovrà essere supportata da […]
Browsing Category: Orto
Prodotti naturali per l’orto e il giardino
Per il mio spazio verde utilizzo solo concimi e rimedi bio che preparo io stessa o li acquisto da aziende che fabbricano prodotti naturali!
erbe da prebuggiun
“L’amore per la natura deve essere universale, non solamente per l’uomo; ogni animale ha diritto alla sua vita libera, ogni pianta è amica, non basta semplicemente abbeverarci alla sua bellezza. Un meraviglioso dono che deve essere custodito e curato con amore”.(1) (1)libera trascrizionedi un pensiero di Libereso Guglielmi *** ” The love of nature has to […]
zucca coi fiocchi
Fine ottobre e la zucca torna protagonista… La mia, semplicemente guarnita da un fiocco della stessa tonalità della sua polpa. Due fori incisi con l’attrezzo che serve a preparare l’ananas, per far passare una fettuccia di cotone. magari il prossimo anno mi regalo il magnifico set specifico per l’intaglio di queste Cucurbitacee. La zucca è un gradito […]
orto in terrazzo
L’orto sul terrazzo se ben progettato può costituire una piccola ed immediata riserva di vegetali freschi e al contempo appagare il gusto estetico. Con l’aiuto di semplici contenitori come i barattoli vuoti di pelati over size, da chiedere in regalo all’amico pizzaiolo o al panettiere di fiducia, e le latte in metallo per le vernici […]
Meloni o Poponi?
“Per secoli i grammatici hanno discusso se si dovesse dire melone o popone. Poi la forma oggi in uso ha vinto, segregando il termine popone alle terre di Toscana”. (da articolo Corriere della Sera di F. Brevini) Nel 1300 lo studioso Pietro de’Crescenzi, noto anche come Piero Crescenzio, considerato il maggior agronomo del medioevo occidentale, […]
melanzane a ferragosto
Una ricetta della tradizione rivisitata in versione light, rubata ad uno chef legato al mondo dello star system internazionale.
fragole nell’orto
Illustrazioni botaniche con vecchie varietà di fragole di inizio del 1900 e cenni di coltivazione per una ‘fragolaia’ domestica Leggi il mio post su L’orto di Michelle