Può capitare, durante una gita in campagna o per i boschi, di desiderare di portare via con se qualche pianta. Premesso che occorre essere certi di non fare danni appropriandosi di rarità botaniche, per tutte le altre abbiate l’avvertenza di prelevarle dal luogo di origine recando loro il minimo trauma possibile. L’ideale sarebbe prendere la […]
Browsing Category: Piante perenni
Primula elatior ‘Gold Lace’
Molto apprezzata in epoca vittoriana, non passa inosservata Primula elatior ‘Gold Lace’ quando a tardo inverno, inizio primavera dalla sua rosetta nascono i particolari fiori piatti che sembrano di velluto, di colore rosso mogano scuro con vistoso occhio centrale e margine dei petali dorato. E’ una cultivar del gruppo Polyanthus, datata 1780 estremamente resistente, che […]
seminare ora l’astranzia
Se cercate una bella pianta che sia robusta, adatta per le bordure e i gruppi misti, che cresca bene tanto al sole quanto all’ombra e produca fiori in abbondanza, coltivate Astrantia major comunemente conosciuta come astranzia. È una pianta erbacea perenne dai particolari fiori rosa-verde o bianco-verde a seconda della varietà, che hanno petali a margine seghettato e […]
Ortensia o Hydrangea
C’è forse un po’ di confusione tra i due nomi che in realtà indicano la stessa pianta! Hydrangea macrophylla Hortensia è un termine vernacolare scritto per la prima volta su un erbario del’700 realizzato dal naturalista Commencon. E’ dedicato ad una donna di nome Hortense, in realtà se ne contendono l’attribuzione due dame, una la […]
potatura del lillà
E’ questo il momento giusto per potare il tuo lillà! Alla fine della fioritura, tra maggio e giugno. Elimina tutti gli steli sfioriti con un taglio netto ed accorcia i rami troppo lunghi o che si incrociano el ibera il centro della pianta affinché possa circolare bene l’aria. Gli inglesi chiamano l’operazione tipping off , la potatura […]
Violaciocca per animi romantici
Ecco una di quelle piante d’antan che piace tanto agli animi romantici!
Come coltivare i ciclamini!
Non trattate il ciclamino come fosse una pianta annuale! Appartiene alla famiglia delle Primulaceae, ed è dotato di un grande tubero nero e piatto che funziona da organo di riserva che ne garantisce la sopravvivenza per molti anni. Tuttavia, dopo che avrete goduto per tanti mesi della sua fioritura, è facile ritrovare in vaso una […]
mini Stella di Natale last-minute
Per un piccolo regalo last minute, utilizza una Stella di Natale in formato mignon, la puoi trovare per pochi euro dai fioristi e in molti supermercati. Cosa occorre. – latta vuota di metallo dell’olio di oliva – forbici in acciaio – primer aggrappante – vernice acrilica opaca o bomboletta spray – Fil di ferro di […]