Non lontano dalla cittadina francese di Grasse, a Tourrette sur Loup si coltivano violette per estrarne profumo, glassarne i petali e comporre bouquet perpetuando una tradizione che risale ai primi decenni dell’800 introdotta da un italiano per ottimizzare gli spazi di coltivazione dedicati agli oliveti. *** Not far from the French town of Grasse, in Tourrette […]
Annotazioni creative #febbraio
Febbraio è quasi al termine e la voglia di primavera si fa sempre più sentire, tanti gli appuntamenti e le novità del mese. *** February is almost over and the desire of the spring is increasingly felt, many are the appointments and the novelties of the month. nelle prime due settimane ho vissuto la gioia degli […]
tintura naturale
Tingere con i colori estratti dalla natura non è poi così difficile, se sei guidato da mani esperte quello che può sembrare un miracolo si trasforma in realtà. *** To dye with colors extracted from nature is not so difficult, when you’re guided by expert hands what can seem like a miracle turns into reality. Basta […]
Blanchefleur, storia di rosa e d’amore
“Blanchefleur, é una rosa centifolia, ossia a cento petali, assai meno popolare di molte altre. Le centifolie come testimoniato nelle antiche ceramiche olandesi, sono un complesso esperimento di varie razze di rose create nei paesi bassi, patria di molte delle rose antiche a noi tramandate. La storia che nasconde questa rosa bistrattata ma generosa e […]
DIY: dipingere con le piante
“Immortalare la natura su una tela *** To immortalize nature on a canvas non è mai stato così facile, non occorre essere grandi artisti, con i materali giusti possiamo creare piacevoli disegni, giocare con i colori e divertirci con accostamenti e sovrapposizioni di ramage per un effetto raffinato e di grande fascino. Il risultato sarà […]
Piante da cortile
“Esistono piante che vivono nell’ombra, quella vera e quella dei ricordi. *** “There are plants that live in the shadow, the real and the one of the memories. Aspidistra Erano spesso presenti nei cortili e negli androni delle scale dove talvolta, un po’ defilate, ancora dimorano senza grandi pretese di bella mostra, scelte perchè garantiscono massa verde persistente durante […]
Spacco legna facile con FISKARS
Una delle tante attività necessarie di chi abita un bosco-giardino è il taglio legna! C’è sempre qualche ramo secco o vecchio albero da tagliare e ridurre in piccoli tronchi da utilizzare per la stufa o il caminetto, di solito il compito è affidato ai maschi di casa, occorre forza e precisione e l’attrezzo giusto, come […]
ha-ha, Capability e il giardino inglese
Avete mai sentito nominare o letto qualcosa a proposito degli ha-ha? Ne ignoravo l’esistenza fino a poco tempo fa quando ho trovato il riferimento tra le pagine di un libro che racconta lo stile del giardino inglese. *** Have you ever heard or read something about the ha-ha? I did not know it existed until a […]














