Per forzare i bulbi a fiorire nel periodo invernale, dopo una prima esposizione al freddo è necessario accompagnare il loro sviluppo esponendoli gradualmente all’ambiente più luminoso e caldo della casa e per proteggerli dalla luce è possibile coprirne gli apici e in questo post insegno come fare un cappuccio per i bulbi di cartoncino. Oscurare i bulbi […]
Browsing Category: Tecnica di coltivazione
3 segreti per ortensie più blu
E’ un po’ come la storia dei capelli, chi li ha lisci li vorrebbe ricci e viceversa, con le ortensie succede che si desiderano sempre del colore che non si ha. Blu o rosa, il colore delle infiorescenze dipende dal ph del terra in cui sono coltivate, in questo articolo vi svelo alcuni segreti per ortensie […]
coltivare il potos in argilla espansa
Da piccola le piante mi erano del tutto indifferenti, l’unico ricordo è legato ad una pianta di potos o pathos (Scindapsus aureus) collocata al centro della tavola della cucina a cui mia mamma prestava cure e attenzioni la cui collocazione trovavo fosse una al quanto fastidiosa e per tale motivo era oggetto di miei dispetti e ogni tanto […]
pulire le foglie delle piante di casa
Le piante che vivono in appartamento sono affidate completamente alle nostre cure, non hanno a disposizione elementi nutritivi nel terreno e non possono far conto su provvidenziali piogge che possano dissetarle o lavarne le foglie. Mentre acqua e concime sono per necessitá di sopravvivenza assicurati non é altrettanto scontata l’operazione di pulizia delle foglie. Le […]
Come dividere e moltiplicare le opuntie
Comunemente chiamato fico d’india, l’opuntia è una succulenta molto frugale, si accontenta della poca acqua piovuta dal cielo e se non fai attenzione in poco tempo una piccola piantina si trasforma in una selva. Tra fine inverno e inizio primavera è il momento giusto per dividerla e moltiplicarla. Coltiva l’opuntia in terrazzo, se abiti in […]
Quando e come potare il bosso
In questo periodo si effettua la seconda potatura del bosso e di altri arbusti per mantenere un forma compatta e stimolare la produzione dei nuovi getti.
Come prendersi cura di una pianta prelevata in natura
Può capitare, durante una gita in campagna o per i boschi, di desiderare di portare via con se qualche pianta. Premesso che occorre essere certi di non fare danni appropriandosi di rarità botaniche, per tutte le altre abbiate l’avvertenza di prelevarle dal luogo di origine recando loro il minimo trauma possibile. L’ideale sarebbe prendere la […]
Condizionare i fiori per le composizioni
Per prolungare la durata dei fiori nelle composizioni dovrete condizionarli attraverso un procedimento tanto semplice quanto efficace. Procedete rinfrescando il taglio del gambo con una lama affilata ed eliminate tutte le foglie. I fusti cavi andranno tagliati in orizzontale al contrario di tutti gli altri che dovrete tagliare in obliquo, infine immergeteli in un secchio […]