Uno dei tanti piccoli e utili arbusti Ammirato la prima volta al Parco Negrotto Cambiaso di Arenzano (Ge) dove è divenuto soggetto di un mio acquerello botanico, l’ho ricercato in vivaio per acquistarlo e destinarlo alla casa di campagna dei miei genitori. Quest’anno finalmente, dopo la bellissima fioritura scarlatta, sono arrivati i primi profumati frutti. […]
Browsing Category: Ricette
zucca al forno
smessa la veste con fiocco la zucca si trasforma e passa dal forno. Una storia condivisa, la zucca regalata da Giampiero, la ricetta di Giuseppe (ottima anche questa versione), servita come aperitivo ieri sera assieme ad altri amici. brevi note colturali: Iron cup – Ibrido di Cucurbita maxima x c.moschata. Ibrido tardivo di provenienza americana, […]
torta di castagne
Castagna, alimento che per per millenni è stato il pane quotidiano dei contadini… uno dei regali dell’autunno, quando il sottobosco si ricopre di brillanti frutti marroni. Malgrado il terribile attacco di Cinipide galligeno, la piccola vespa che provoca gravissimi danni, anche quest’anno gli alberi di Castanea sativa che popolano il mio bosco sono stati generosi e […]
frutti antichi: Susina dal collo storto
Susina Basaricatta “La Basaricatta è una razza spontanea, che viene di pollone, e che perciò si può moltiplicare senza ricorrere all’innesto. […] Il frutto è oblongo, ovato alla cima, un poco rilevato nel mezzo, e degradante verso il picciuolo in un collo cilindrico e ritorto che l’assomiglia un poco agli acini dell’uva galletta. È composto […]
Ortica in cucina e in giardino
Per il gusto delicato e le virtù depurative, la pianta di ortica è da sempre usata in cucina. Ottima alleata nell”orto e nel giardino per il suo potere ammendante, nel passato veniva inoltre utilizzata come mangime per galline, conigli e mucche. Preziosa e desiderata presenza dunque, ma pare non sia così facile incontrala, tanto temuta […]
fragoline di bosco e petali di rose… Shabby Chic on Friday
Può essere Shabby Chic una marmellata? Una manciata di fragoline di bosco sposa la dolcezza dei petali di rosa per una raffinata marmellata che conserva tutto il sapore del giardino di maggio. Difficilmente le fragoline spontanee che raccolgo nel mio bosco raggiungono la quantità necessaria per la preparazione di un vasetto di marmellata, ho pensato […]
Rosae, rosarum, rosis
l’incanto come ogni anno si rinnova… sono sbocciate le prime rose, scampate alle incursioni degli ungulati che si nutrono dei più teneri boccioli come fossero pasticcini prelibati. ‘Odorata’, ‘Stanwell Perpetual’ e ‘Souvenir de la Malmaison’, accomunate dalla tenue tonalità rosa pastello dei petali, da una buona rifiorenza e da un inebriante profumo. Buone per la […]
riconoscere le buone erbe di campo
Come si chiama da voi il coettu ? Da noi si chiama coettu… corrisponde a Silene vulgaris. In Liguria il mazzetto di erbe spontanee commestibili prende il nome di preboggion. Sono diverse le erbe che lo compongono a seconda della stagione e del luogo di raccolta. Il preboggion è da sempre usato nella cucina tradizionale […]