Ore 8,00: un sabato mattina di luglio a Bourg-en-Bresse. Lontano dalle mete turistiche più classiche, mescolandosi ai mattinieri acquirenti locali, una visita ad un tradizionale mercato rionale francese, stupirà per la varietà di proposte esposte con l’innato buon gusto dei nostri vicini di frontiera. Patate, fagiolini, cipolle, ogni tipo di erba o fiore per preparati […]
frutti antichi: Susino regina Claudia
La Claudia è la regina delle Susine. Bella nelle forme e di colorito modesto ma gentile, essa le supera tutte in delicatezza, in abbondanza di sugo, ed in sapore. […] Il frutto è rotondo, di una grossezza mezzana, tagliato da una suttura marcata, e pendente da un picciuòlo piuttosto corto. La buccia è sottile, verdastra, […]
giardini francesi: Jardin de Maurice Laurent
Un breve ed inaspettato viaggio in Francia mi ha permesso di incontrare un amico conosciuto tramite facebook ed essere ospitata nel suo bellissimo giardino. Maurice Laurent è un pépiniériste, vivaista francese, specializzato in viburni. Poco distante da Lione, tra le prime colline che discendono al Rodano, dal 1992 ha creato un giardino naturale dove lo […]
frutti antichi: Albicocca di Valleggia
poche ma buone! In un’annata agricola che in riviera si è rivelata avara di frutta ma nell’entroterra, complice forse una piovosa primavera, ha regalato copiosi raccolti, finalmente ho potuto gustare delle ottime albicocche. Un piccolo albero di albicocche da tempo è presente nel bosco-giardino. E’ stata scelta la migliore qualità della zona del savonese, l’antica […]
Pomona Italiana
Pomona Italiana rappresenta un testo fondamentale di classificazione storica fruttifera. in veste informatica ed è disponibile in rete, Pomona Italiana. Leggi il mio post su L’orto di Michelle
giardini francesi: Jardin de Barbirey
qualche anno fa nel programma di viaggio che mi avrebbe portata a Courson per l’importante manifestazione vivaistica francese, ho inserito tra le tappe, la visita di alcuni giardini. Attraversando la campagna della Borgogna, con il piccolo gruppo di compagni di avventura che avevo messo insieme, siamo arrivati a Barbirey sur Ouche. Il piccolo paesino ospita l’omonimo […]
facebook, youtube e il giardino
Ad un primo giudizio un po’ superficiale e frettoloso, che forse anch’io in un primo momento avevo formulato, facebook può sembrare un “luogo” unicamente destinato a creare amicizie virtuali con le quali trascorrere tempo rubato alle attività reali o dove lasciare insulsi commenti dettati da quella voglia di gossip tanto in voga negli ultimi anni. In […]
letture estive – 2
Ogni tanto mi capita di leggere più libri in contemporanea. Per golosità, per curiosità o forse perché le prime pagine lette non mi soddisfano tanto. Così è in questo momento, in ordine è arrivato in regalo da un’amica” All’ombra delle farfalle” di Francesca Marzotto Caotorta. Speravo di ritrovare lo stesso ritmo del molto apprezzato ed […]