Scopri quanto è facile coltivare una pianta e la gioia che si riceve dall'occuparsi di un piccolo o grande spazio verde, Condivido con te consigli, progetti ed esperienze dove le tecniche di coltivazione si mescolano alla creatività. Visita con me meravigliosi giardini, ti insegno a rendere più bello il tuo, a creare un decorazioni con semplici fiori di campo o a preparare ricette con le erbe. Buon Gardening!

Ti racconto di me
Servizi
Seguimi su Instagram

un fiore, una pezza per l'Aquila…

Nel terzo anniversario del sisma, l’Associazione culturale Animammersa fa una proposta a tutti coloro che vogliono esprimere la voglia di colore e di vita per questa città e se non possiamo fare altro, almeno Mettiamoci una pezza! Il progetto vuole realizzare un’azione di urban knitting, aperta a tutti, da svolgersi nel centro storico di L’Aquila il […]

Graminacee in giardino

Pausa tè con rivista! su Casa in Fiore di febbraio il mio articolo sulle Graminacee. Mi sono da poco avvicinata alle Graminacee, le conoscevo poco, ho visitato giardini, vivai e mi sono documentata, ho scoperto una famiglia di piante dalle grandi virtù e con pochissime esigenze di coltivazione e manutenzione. Credo che non potrò fare […]

Shabby Chic on Friday: French garden furniture

Dal 1848 al 1870  la Francia vive una stagione di straordinaria prosperità economica, lo stile del periodo Napoleone III influenzerà anche l’arredo in ferro per il giardino. In quest’epoca si realizza l’antico sogno illuminista di fabbricare beni alla portata di ogni ceto sociale. Non è ancora messa in atto la grande catena di produzione in […]

Maestri di carta di Lidia Zitara

Proseguendo nella ricerca e conoscenza dei “Maestri di carta” di appassionati giardinieri o professionisti del verde, nel mio percorso ho incontrato, solo via web per ora, LIDIA ZITARA Lidia è giornalista e scrittrice, animatrice del forum Compagnia del Giardinaggio  e creatrice del blog Giardinaggio Irregolare. Seguo da tempo i suoi scritti, condivido con lei l’amore per […]

Shabby chic in the garden

Shabby chic anche in giardino… un mood romantico che conquista! Evoca emozioni legate ai ricordi e al passato. È abbastanza facile e poco costoso creare un giardino Shabby chic. Pezzi di recupero, eredità di famiglia o trovaille ricercate nei mercatini d’antiquariato, comune denominatore sono i segni lasciati dal tempo.  Colori chiari o pastello ed i […]

Galanthus – fiore d’inverno

Puntuali a gennaio ogni anno sporadici gruppetti di endemici Galanthus nivalis fanno capolino nel mio bosco-giardino. Fiore d’inverno Allegri, così sono definiti da Ippolito Pizzetti e così scrive su LE GARZANTINE –‘Fiori e Giardino’ “I Galanthus, dal greco ‘gala’ (latte) e ‘anthos’ (fiore) fiori color del latte, o meglio i Bucaneve, come tutti li chiamiamo, sono […]

Galanthus – fiore d'inverno

Puntuali a gennaio ogni anno sporadici gruppetti di endemici Galanthus nivalis fanno capolino nel mio bosco-giardino. Allegri, così sono definiti da Ippolito Pizzetti e così scrive su LE GARZANTINE –‘Fiori e Giardino’ “I Galanthus, dal greco ‘gala’ (latte) e ‘anthos’ (fiore) fiori color del latte, o meglio i Bucaneve, come tutti li chiamiamo, sono fiorellini modesti […]

Troncarami di qualità

Quest’anno da noi in Liguria l’inverno vuol proprio tardare… Ho approfittato della temperatura ancora gradevole, malgrado la giornata nuvolosa si aggirava sui 10°, per recarmi nel bosco-giardino a controllare le mie piante e ultimare qualche lavoro lasciato in sospeso. Un po’ di pulizia con rastrello, in grande ritardo ho messo a dimora qualche bulbo e […]