Stachys lanata o byzantina è una pianta molto apprezzata per le foglie grigio argento morbide e lanose dall’effetto vellutato, chiamate dagli inglesi Lamb’s Ear. Si presta a essere utilizzata per alcune decorazioni floreali e prima del riposo autunnale ho colto dal mio bosco-giardino le belle foglie per creare una sfera ornamentale. OCCORRENTE Foglie fresche e […]
abbecedario di fiori
Ricordo appese in fila odinata nell’aula delle elementari, le schede alfabetiche, prezioso sussidio didattico che rallegrava le pareti contribuendo con il corredo d’mmagini a memorizzare le lettere semplificando il processo di apprendimento. Gli abbecedari sono illustrati con figure fantasiose e giocose, per stimolare l’alunno con suggestioni fonetiche rapide e per guadagnare un’attiva partecipazione alla lezione. […]
frutti antichi a castello… e altri appuntamenti di ottobre
Tra le mostre di giardinaggio, Frutti antichi a Paderna è ormai un appuntamento irrinunciabile per me. Ogni anno, se possibile, il primo fine settimana di ottobre è dedicato alla visita di questa bella manifestazione ambientata nella corte di un castello del piacentino, animata dalla presenza di tante botteghe con tematica inerente. Ottime produzioni di frutta […]
5 usi delle foglie d’autunno
La stagione che più amo, per i colori che il giardino regala, per le miti temperature, per i funghi, le castagne, il camino acceso e la teiera sulla stufa accesa, ti racconto 5 usi delle foglie d’autunno, da raccogliere e conservare utili in giardino ma anche in casa. Per chi coltiva piante in terrazzo e in giardino […]
orto in terrazzo
L’orto sul terrazzo se ben progettato può costituire una piccola ed immediata riserva di vegetali freschi e al contempo appagare il gusto estetico. Con l’aiuto di semplici contenitori come i barattoli vuoti di pelati over size, da chiedere in regalo all’amico pizzaiolo o al panettiere di fiducia, e le latte in metallo per le vernici […]
rose d'autunno
ultime rose d’autunno per una coroncina di Clematis Vitalba e due tralci d’edera… … e per quelle riprodotte su cartoncino sagomato, in dono al pubblico della mostra di giardinaggio Fiori Frutta Qualità che per il quinto anno organizzo per il Comune di Celle Ligure. Le rose fotografate sono quelle del mio giardino, ho selezionato la profumatissima R.centifolia […]
aromatic air scenter
Ogni volta che poto le mie piante aromatiche, e non mi riferisco solo alle varietà utilizzate solitamente in cucina, mi piace godere della fragranza che i rami, anche secchi, ancora regalano. Spesso li conservo per gettarli tra le fiamme del camino che in questa stagione aiuta a riscaldare i pomeriggi e le sere. Bruciando sprigionano […]
la settima erba
raccolta fresca in mattinata posso ora aggiungerla al mio mazzetto di prebuggiun… prebuggiun= mazzolino di erbe di campo commestibili Sette sono le erbe che compongono il prebuggiun cellasco, sette sono tra quelle che più comunemente si trovano nei campi, nei prati e nelle rive delle nostre alture. All’appello: Borago officinalis Malva sylvestris Raphanus raphanistrum Reichardia […]