Qualche giorno fa sono stata contatta da una copywriter che mi ha proposto di scrivere per aboutgarden un post sul verde pensile, un argomento che a suo parere poteva essere molto interessante per i miei lettori. E’ un tema che non ho mai trattato e conosco poco, quindi ho accettato il suo contributo soprattutto alla luce […]
Come coltivare e prendersi cura delle iris
Le iris sono piante ornamentali perenni tra le più amate e coltivate. Apprezzate per la bellezza della loro fioritura talvolta profumata e rifiorente e per la facilità di coltivazione, necessitano di pochissime cure e sono capaci di riprodursi autonomamente e con grande rapidità. Il periodo della messa a dimora coincide normalmente con la fine dell’estate […]
Recuperare e conservare semi di verdure e ortaggi
Molte varietà di piante orticole soprattutto quelle di origine antica, nascono da semi che sono frutto di scambio tra amici, tra appassionati, contadini o semplicemente sono stati acquistati. Conservare la semenza è un operazione estremamente semplice ma fondamentale per la salvaguardia della biodiversità ed è in questo periodo dell’anno che la maggior parte delle piante […]
Rimedio bio contro la piralide del bosso
Ti racconto la mia esperienza con la piramide del bosso Quest’anno purtroppo è arrivata anche sui miei bossi Cydalima perspectalis, meglio conosciuta come piralide del bosso! Presta attenzione se vedi aggirarsi in giardino una farfalla con apertura alare di 4 centimetri di colore bianco e bande marroni scure disegnate sui bordi, non ha nulla di […]
Dalie all’antica
In passato le dalie godevano di grande favore non solo tra gli appassionati di giardinaggio che ne apprezzavano le fioriture mescolate alle altre piante perenni o annuali perché aggiungevano colore e interesse al giardino fino all’autunno, spesso erano infatti anche coltivate dai contadini in prossimità degli orti. I tuberi delle dalie venivano trattati alla stregua […]
La memoria dei pomodori
Che le piante fossero intelligenti era già stato dimostrato, ora dopo approfonditi studi effettuati dal Laboratorio Internazionale di Neurobiologia Vegetale dell’Università di Firenze, sappiamo che sono anche capaci di memorizzare e di ricordare. Chissà se prima di avviare la ricerca l’equipe ha raccolto la testimonianza di qualche giardiniere o contadino! Sapete che i pomodori hanno una memoria? […]
DIY: costruire una casetta per gli insetti
Alcune specie di insetti, sono estremamente utili nell’orto o nel giardino, favoriscono l’impollinazione e sono antagonisti naturali di insetti parassiti, offriamo loro riparo e ospitalità creando un’idonea dimora, in cambio saranno felici di offrirci i loro servizi. Trovate un posticino in terrazzo o in giardino dove ospitare una casetta che riproponga i luoghi preferiti dove […]
annotazioni creative #agosto2015
Odio l’estate, come cantava Bruno Martino nella sua celebre canzone degli anni ’60, anzi, è il caldo che poco sopporto e quest’anno è davvero intenso, non ti permette di abbandonare il giardino nemmeno per pochi giorni. Le piante stanno soffrendo; nel mio bosco giardino l’attacco dell’oziorrinco quest’anno è stato davvero pesante, devo trovare un sistema […]