Scopri quanto è facile coltivare una pianta e la gioia che si riceve dall'occuparsi di un piccolo o grande spazio verde, Condivido con te consigli, progetti ed esperienze dove le tecniche di coltivazione si mescolano alla creatività. Visita con me meravigliosi giardini, ti insegno a rendere più bello il tuo, a creare un decorazioni con semplici fiori di campo o a preparare ricette con le erbe. Buon Gardening!

Ti racconto di me
Servizi
Seguimi su Instagram

Infuso, tisana o decotto di bacche di rosa canina

Fate scorpacciata di cinorrodi di Rosa canina e utilizzateli per infusi, tisane e decotti da consumare al momento del bisogno in caso di influenza o semplicemente per il delizioso sapore leggermente agrumato.   *** Fill your bellies with rose hips and use them for teas, infusions and decoctions to drink when needed in case of flu or […]

Come riconoscere i cinorrodi di rosa canina

Al margine dell’orto o del giardino, se avete spazio in abbondanza, piantate una Rosa canina, un arbusto selvatico, esuberante e frugale di cui potrete utilizzare anche i frutti e in questo post vi racconto come riconoscerlo dai cinorrodi. *** At the edge of your vegetable or plant garden, if you space enough, plant a shrub of Rosehip. […]

Siepe morta – dead hedge

Con il termine siepe, si identifica una struttura lineare realizzata con piante radicate nel terreno solitamente appartenenti a specie sempreverdi. La siepe viva si utilizza principalmente per delimitare e proteggere i terreni o per mascherare zone poco estetiche. *** By the term hedge, we identify a linear structure composed by plants usually belonging to evergreen species […]

Vecchi vasi dalla Transilvania

Nutro una grande passione per i vasi ma questo ve l’ho già raccontato, soprattutto se sono in terracotta, vecchi e meglio ancora antichi! Pile di vasetti sono contenuti in un vecchio cesto per damigiana realizzato con piattina di metallo, proviene dall’Ungheria.  (All’Origine) Quando a Orticolario ho visto questi tesori mi sono subito interessata della loro storia, […]

Orticolario… what else!

Già il fatto di poter raggiungere una manifestazione di giardinaggio attraversando un lago è un punto a favore, se poi all’approdo si posa piede nel Parco Storico di Villa Erba, 􏰐􏰀residenza di vacanza della famiglia Erba, dove il regista Luchino Visconti trascorse molte delle sue estati, beh, di certo non si può che rimanere affascinati. […]

Gli zoccoli del giardiniere

Prima dell’avvento della plastica e del caucciù, le calzature dei giardinieri erano realizzate in legno, eccellente materiale che isola dall’umidità e dal freddo. Gli zoccoli, sabot per i francesi clogs per gli anglosassoni, erano fabbricati da abili artigiani specializzati, presenti dove il legname abbondava, le essenze più utilizzate erano olmo, faggio o betulla oppure più […]

DIY: birds stencil on the pot

Il disegno è una delle arti decorative più classiche, perchè non cimentarvi nell’applicarla sulla superficie di un vaso in terracotta? Se non siete grandi artisti non c’è problema, un piccolo trucco vi aiuterà a superare ogni ostacolo. *** The design is one of the more elastic decorative arts, why not challenge your hand in applying […]