Scopri quanto è facile coltivare una pianta e la gioia che si riceve dall'occuparsi di un piccolo o grande spazio verde, Condivido con te consigli, progetti ed esperienze dove le tecniche di coltivazione si mescolano alla creatività. Visita con me meravigliosi giardini, ti insegno a rendere più bello il tuo, a creare un decorazioni con semplici fiori di campo o a preparare ricette con le erbe. Buon Gardening!

Ti racconto di me
Servizi
Seguimi su Instagram

Floral frog

Tra la fine del ‘800 e i primi anni del ‘900 erano molto in voga, soprattutto in America, dei particolari oggetti che venivano posti sui fondo dei vasi e permettevano di bloccare gli steli dei fiori posizionandoli a piacimento. Realizzati in materiale sufficientemente pesante per bilanciare il peso dei fiori, erano prevalentemente fabbricati in vetro, […]

come pulire i piccoli attrezzi da giardino.

Per mantenere efficienti e pulite le parti in metallo dei piccoli attrezzi come paletta, zappetta o foraterra o roncole varie, è utile pulirle periodicamente con una miscela di sabbia e olio minerale. Procuratevi un vaso di terracotta o un contenitore, sufficientemente grande da contenere gli attrezzi, e riempitelo con sabbia da edilizia e olio come […]

Fiori sulle torte, delizie e pericoli

Il giardino entra anche in cucina, si è riscoperto il piacere di raccogliere e cucinare le erbe di campo ed altro cibo selvatico e i fiori sono i grandi protagonisti del momento. A volte si limitano ad accompagnare prelibate pietanze, altre invece ne diventano ingrediente protagonista. Bisogna fare molta attenzione all’utilizzo di erbe e fiori […]

Primula elatior ‘Gold Lace’

Molto apprezzata in epoca vittoriana, non passa inosservata Primula elatior ‘Gold Lace’ quando a tardo inverno, inizio primavera dalla sua rosetta nascono i particolari fiori piatti che sembrano di velluto, di colore rosso mogano scuro con vistoso occhio centrale e margine dei petali dorato. E’ una cultivar del gruppo Polyanthus, datata 1780 estremamente resistente, che […]

filosofia vegetale: esercizio ascolto di sè.

Dopo il successo del primo post di Paolo Astrua centrato sulla relazione tra le piante e l’uomo, ecco il seguito con un esercizio pratico per “allenare” un ascolto di sé un po’ arrugginito. Ascolto di sé: come il contatto con le piante può aiutarci ad allenarlo Per riuscire a connetterci con noi stessi e ascoltare le […]

annotazioni creative #marzo2018

in questi giorni più che immergersi nell’aria di primavera, pare di essere tornati in pieno inverno! Una spruzzata di neve è arrivata anche sulla spiaggia di Celle Ligure mentre il boscogiardino è sommerso dalla neve e sto fremendo per i tanti lavori che mi attendono e come ogni anno ho così voglia di scoprire quale […]

sottovasi decor

Per mantenere costante l’umidità del terriccio delle piante coltivate in casa è utile predisporre un sottovaso dove versare direttamente l’acqua di innaffiatura. Se volete dare un tocco decorativo, utilizzate vecchi piattini o coppette di ceramica o porcellana, non importa se sono sbeccate, anzi aggiungeranno fascino all’insieme. A seconda dello stile della vostra casa, potete mixare […]