Fatevi aiutare dai bimbi di casa per creare una facile ed originale decorazione per rinnovare i più classici vasi di terracotta. Può essere un volo di farfalle che si posa sulla superficie del vaso, delle stelle oppure un cuore o tutto quello che la vostra fantasia può suggerire. *** Get help from your home’s children […]
erba miseria
Forti e indistruttibili le ‘erbe miseria’, come comunemente vengono chiamate forse a sottolineare le misere cure di cui necessitano, sono erbacee perenni appartenenti alla famiglia delle Commelinaceae, furono importate in Europa nell’800 dalle calde latitudini del continente americano, e in Italia riscossero successo solo dalla seconda metà degli anni cinquanta, quando trovarono posto negli appartamenti […]
Ceropegia woodii, collana di cuori
Ama la luce, ma non il sole diretto, un po’ di umidità, ma rifugge i ristagni idrici, Ceropegia woodii se trova le giuste condizioni vegetative prospera felice producendo lunghi e sottili fusti ricadenti imperlati da cuorifomi e carnosette foglioline che si susseguono a intervalli irregolari. *** It loves the light, but not direct from the […]
Edera topiata
“L’amicizia ha scelto per emblema l’edera” scrive nel 1819 Charlotte de Latour nel volumetto Le Language des Fleurs (delizioso testo di cui consiglio l’acquisto e la lettura), la pianta sempreverde infatti nella crescita salda i suoi tralci ad ogni sostegno che incontra. Di poche esigenze colturali, Hedera helix ha il pregio di adattarsi alla coltivazione in […]
DIY: paper cut con vischio
E’ lunga e complicata la coltivazione del vischio il seme impiega 1-2 anni per formare la falsa radice ed il pieno sviluppo si ha dopo altri 4 o 6, a seconda dell’albero su cui di decide di allevarlo. Per festeggiare il capodanno con un beneaugurante ramo di vischio, in alternativa a quello vero, perchè non realizzarlo […]
decorazioni per Natale con alloro
Un tempo in Liguria, ma anche in altre regioni d’Italia, le decorazioni di casa erano semplici frasche adornate con frutti colorati e biscotti o altri dolcetti. I “rami” di Natale, mai pinetti o puntali di abete, erano realizzati con fronde o rami di piante rustiche nostrane come alloro, olivo, corbezzolo o ginepro, antesignani del classico abete […]
Brocante et jardins : un jour à Nice
Sveglia presto lunedì 19 gennaio, partenza da Genova per ‘Un Jour à Nice’, ritorna Shabby Chic in the Garden Brocante et Jardins, viaggi alla scoperta di giardini particolari e dei più bei mercatini dell’antiquariato. Accompagnati da Simonetta Chiarugi e Sarah Tognetti, potrete partecipare alla gita di un giorno durante la quale visiterete uno dei mercatini più celebri e frequentati della costa azzurra. […]
Nappe di aghi di pino
Avevo salvato nella memoria l’immagine di particolari nappe di aghi di pino e finalmente ho trovato alcune fronde della varietà giusta per realizzarle. *** I had saved in my memory the image of a tassel realized with pine needles, I finally found the right variety to make it. Servono aghi lunghi e accoppiati due a due, nella pineta […]