Scopri quanto è facile coltivare una pianta e la gioia che si riceve dall'occuparsi di un piccolo o grande spazio verde, Condivido con te consigli, progetti ed esperienze dove le tecniche di coltivazione si mescolano alla creatività. Visita con me meravigliosi giardini, ti insegno a rendere più bello il tuo, a creare un decorazioni con semplici fiori di campo o a preparare ricette con le erbe. Buon Gardening!

Ti racconto di me
Servizi
Seguimi su Instagram

Maestri di carta di Gabriella Buccioli

Chi ama il giardino non può prescindere dall’avere una buona conoscenza letteraria e filosofica sull’argomento. I libri insegnano. Raccontano di paesaggio, di piante, di fiori, di giardini, e di giardinieri. Sono la porta della conoscenza, con essi approfondiamo i nostri saperi e scopriamo nuove frontiere. Per tanti giardinieri autodidatti sono base di formazione e gli […]

Mémoires de Noel

La natura mi ispira e si offre a modello per alcuni acquerelli che sto preparando per un’ occasione speciale. Mi ripromettevo di dedicare un po’ di tempo per dipingere ad acquerello botanico, avevo voglia di riprendere in mano colori e pennelli ed incantarmi davanti ad un fiore o ad una semplice foglia. Nel momento che […]

La Guirlande de Julie

Fiori illustrati ad acquerello e decantati in versi, sono il tema di un singolare manoscritto del XVII secolo, raffinato dono ideato dall’innamoratissimo Duca Charles de Montausier per la bella Julie d’Angennes. Per conquistare il cuore della sua amata Il Duca concepì la Guirlande de Julie, una raccolta di sessantadue componimenti poetici accompagnati da preziose illustrazioni […]

di rose e di bacche…

Un vivaio che ospita un altro vivaio… e poi ancora un’artista che crea opere in ceramica, una creatrice di capi in fibre naturali come bambù, ortica o caldo Kashmir e un corso di acquerello botanico!Metti uno splendido e ancora caldo fine settimana di ottobre e il tutto si trasforma in una festa che celebra i […]

magici semi di zucca

Non amo la festa pagana di Halloween importata recentemente anche in Italia dai Paesi anglosassoni. Non ne trovo radici, nè alcuna appartenenza culturale. Siamo sottoposti ad un forte processo mediatico di sfruttamento commerciale di questo antico rito legato originariamente al tema agricolo. Halloween celebrava con la fine di ottobre, il termine del lavoro nei campi. A […]

Masino è anche giardino!

Masino è mostra mercato di piante insolite e speciali, Masino è magnifico castello tra le prime acquisizioni FAI (Fondo Ambiente Italiano), Masino è anche parco romantico che domina la pianura del Canavese ed è giardino. Sabato e domenica scorsi il Parco del Castello di Masino ha ospitato la settima edizione della “Due giorni per l’autunno”. […]

autunno di bacche

Boschi e giardini d’autunno, sono spesso ravvivati dalle bacche che producono alcune piante o dai cinorrodi delle rose. Preziose presenze scarlatte che colorano i nudi rami e risaltano sui sempreverdi. Sono allettante cibo per gli uccelli ed importante veicolo di sostentamento per la vita selvatica locale. Nel mio giardino, le tante rose forniscono alcuni cinnorodi […]

Opuntia sotto zero!

dal “Pignatti“: Opuntia humifusa pianta pioniera su rupi soleggiate provenienza nord america diffusa dai 100 ai 700 mt pianta cestosa con fiori diurni si coltiva in composto normale da cactus esposizione pieno sole. Desideravo tanto Opuntia, non immaginavo ne esistesse una varietà adatta ai climi freddi del mio bosco-giardino! E’ il fico d’India nano, Opuntia compressa […]