Scopri quanto è facile coltivare una pianta e la gioia che si riceve dall'occuparsi di un piccolo o grande spazio verde, Condivido con te consigli, progetti ed esperienze dove le tecniche di coltivazione si mescolano alla creatività. Visita con me meravigliosi giardini, ti insegno a rendere più bello il tuo, a creare un decorazioni con semplici fiori di campo o a preparare ricette con le erbe. Buon Gardening!

Ti racconto di me
Servizi
Seguimi su Instagram

acqua

prendo spunto dall’editoriale di Giovanni Sartori scritto per il Corriere della Sera il giorno di Ferragosto, per esternare una riflessione che chi si occupa di piante e di giardini credo non possa esimersi dal fare. Il politologo, con un’eccezione alla tematica a lui più consona, affronta ‘Il mal d’acqua del mondo’ con un’analisi cruda e […]

jardin près de Lyon

Figure geometriche vegetali racchiudono e delimitano esuberanti fioriture nel giardino privato vicino a Lione che costeggia le rive del Rodano dove convivono in armonia giardino formale e giardino naturale. L’insieme perfettamente curato è il frutto del lavoro di una coppia di appassionati dove la parte maschile ha creato e si occupa della manutenzione degli arbusti […]

DIY: seed packet

In giardino non ci si annoia mai… Il caldo di agosto aiuta la maturazione della semenza che le tante piante ormai sfiorite stanno producendo. E’ il momento di lavorare per raccoglierla e catalogarla. Ho preparato una bustina per conservare i nostri semi in ordine e protetti. Prima di riporli nelle buste, occorre avvolgerli in un […]

tre rose in bianco

bianco perché elegante, bianco per le spose come simbolo di purezza e castità, bianco non colore. Un neutro che si abbina bene e con tutto, anche in giardino… Rosa Iceberg Rosa Iceberg Rosa Floribunda moderna la cui nascita si fa risalire convenzionalmente al 1867 E’ una rosa  apprezzata per l’elegante portamento, la prolifica e lunga […]

zanzare nell'orto

Estate+orto=zanzare purtroppo è un risultato quasi sempre assicurato. L’orto con la sua fitta vegetazione e le frequenti irrigazioni è uno dei luoghi prescelti dai fastidiosi insetti. Inoltre visto che è consigliabile annaffiare al tramonto, è questo il momento in cui le zanzare sono pronte in agguato e i poveri giardinieri sono spesso vittime predestinate. Possiamo […]

Meloni o Poponi?

“Per secoli i grammatici hanno discusso se si dovesse dire melone o popone. Poi la forma oggi in uso ha vinto, segregando il termine popone alle terre di Toscana”. (da articolo Corriere della Sera di F. Brevini) Nel 1300 lo studioso Pietro de’Crescenzi, noto anche come Piero Crescenzio, considerato il maggior agronomo del medioevo occidentale, […]