La cesoia sposa design e colore coniugati in un’attraente veste estetica per chi non vuole rinunciare alla moda anche in giardino. Indispensabile amica di ogni giardiniere, mi accompagna in ogni viaggio e trova posto nella mia borsetta per essere pronta in caso di “necessità”. Si sa, chi ha la passione per il giardino vede possibili […]
Browsing Category: Tecnica di coltivazione
la bella tappezzante dai fiori blu
Tanti anni fa… appena sfiorata dalla febbre del giardinaggio e dalla conoscenza del mondo vegetale, rimasi sorpresa dall’apprezzamento di un’ospite del mio bosco-giardino, incantata dallo spontaneo tappeto blu di Ajuga reptans. Solo allora appresi il nome della pianta la cui bellezza era per tanto tempo passata inosservata. Ora non manca anno che a primavera, Ajuga […]
coltivare il Vischio
… PER ALLEVARE LA BUONASORTE ! Viscum album è pianta propiziatoria già dall’antichità, necessita di un lungo periodo di crescita prima di poter essere un bell’esemplare con tante bacche, foglie verdi e piccole, pronto per le nostre feste di fine anno. E’ arbusto emiparassita e sempreverde, per chi avesse voglia di cimentarsi nella sua coltivazione […]
Svettatoio Professionale per potature su alberi
Quest’anno con la complicità di Madre Natura che sta sperimentando temperature insolitamente calde per questo periodo, sono un po’ in ritardo nella sistemazione del giardino in preparazione all’inverno. Ieri, approfittando della splendida giornata di sole, è giunto il momento di dare il via alle normali operazioni di giardinaggio stagionali… Inaspettato è arrivato nel mio bosco-giardino […]
la mia ricetta per un buon compost
Chi comincia, un po’ per coscienza un po’ per necessità ed obbligo, la buona azione del compostaggio domestico, viene assorbito dal fascino della trasformazione naturale e spesso diventa fervente discepolo di tale pratica. Come per una qualsiasi preparazione culinaria, anche per ottenere un buon compost dobbiamo selezionare e miscelare accuratamente tutti gli ingredienti necessari… ognuno […]
piante tappezzanti: Geranium macrorrhizum
Ci sono alcune piante che oltre ad essere belle o utili suscitano simpatia più di altre ! Ho incontrato la prima volta Geranium macrorrhizum sui libri dove ne veniva elogiata la sua grande capacità di pianta tappezzante. Quando finalmente l’ho potuto ammirare dal vivo, mi ha subito conquistata. photo credits Claus Dalby Da due piccole piantine, una dai […]
frutti antichi: Susino regina Claudia
La Claudia è la regina delle Susine. Bella nelle forme e di colorito modesto ma gentile, essa le supera tutte in delicatezza, in abbondanza di sugo, ed in sapore. […] Il frutto è rotondo, di una grossezza mezzana, tagliato da una suttura marcata, e pendente da un picciuòlo piuttosto corto. La buccia è sottile, verdastra, […]
primi semi
In questo periodo estivo si raccolgono i primi semi giunti a maturazione. Nel raccoglierli mi sono soffermata ad osservarli. Certe forme particolari sono segno di astuzie messe in atto per favorire e assicurare la moltiplicazione di alcune specie vegetali. E’ il caso del Geranium che porta a maturazione un frutto formato superiormente da un becco […]