Per prolungare la durata dei fiori nelle composizioni dovrete condizionarli attraverso un procedimento tanto semplice quanto efficace. Procedete rinfrescando il taglio del gambo con una lama affilata ed eliminate tutte le foglie. I fusti cavi andranno tagliati in orizzontale al contrario di tutti gli altri che dovrete tagliare in obliquo, infine immergeteli in un secchio […]
Browsing Category: Tecnica di coltivazione
La potatura di fine inverno
A febbraio il giardino è ancora in pieno riposo vegetativo, in attesa del risveglio primaverile, è necessario provvedere ad effettuare le potature di fine inverno. ll periodo in cui procedere dipende dalle condizioni climatiche della zona. Se le temperature sono ancora troppo rigide, meglio aspettare gli ultimi giorni del mese o inizio marzo qando le […]
seminare ora l’astranzia
Se cercate una bella pianta che sia robusta, adatta per le bordure e i gruppi misti, che cresca bene tanto al sole quanto all’ombra e produca fiori in abbondanza, coltivate Astrantia major comunemente conosciuta come astranzia. È una pianta erbacea perenne dai particolari fiori rosa-verde o bianco-verde a seconda della varietà, che hanno petali a margine seghettato e […]
protezione delle piante in vaso
Le piante in vaso sono più sensibili agli sbalzi termici in quanto le radici sono meno protette e più esposte rispetto a quelle che crescono in piena terra. Per contrastare i rigori invernali oltre a cospargere la superficie del terreno alla base del fusto con un abbondante strato di pacciamatura, fasciate il vaso con spessi […]
pacciamatura di felci
Il fogliame secco reperibile in abbondanza nella stagione autunnale è un ottimo materiale utilizzabile come pacciamatura alla base delle piante, inibisce la crescita delle infestanti e preserva le radici tanto dalla calura estiva quanto dai rigori della stagione invernale. Inoltre sottoposto all’azione degli agenti atmosferici si trasforma lentamente in ottimo humus. Le foglie di felce […]
Talea con idrocoltura
Sono molte le piante che radicano facilmente in acqua, basterà prelevare una porzione di ramo e inserirla in un vasetto di vetro possibilmente trasparente contenente acqua fresca e limpida. Sistemate il vasetto in una posizione luminosa e fate attenzione che i rami siano sempre completamente immersi nel liquido. Con il tempo l’acqua tenderà infatti ad […]
Raccogliere e conservare i fiori di campo
Quante volte vi sarà capitato ritrovandovi in un prato fiorito di raccogliere un mazzolino di fiori di cui una volta arrivati a casa è rimasto solo il ricordo? Quando andate a fare una gita nel verde, portate con voi un piccolo kit con il necessario per raccogliere e far sopravvivere i fiori. Non si sa […]
anche le piante vanno in vacanza
Trapianti e travasi… oggi un po’ di giardinaggio per le piante di casa che ho portato con me in vacanza! Ho cambiato terra e sostituito vasi, eliminato radici asfittiche, rami secchi e foglie appassite così da stimolarne la ripresa perché diciamocela tutta, le piante in casa spesso soffrono perché non crescono certo come nel loro […]