Se siete attenti osservatori avrete notato in qualche libro o rivista inglese di giardinaggio dei particolari cesti realizzati con sottili strisce di legno, sono tipici oggetti della tradizione anglosassone la cui origine risale a quasi 200 anni fa. In inglese sono chiamati trug e solo pochi abili artigiani, tra cui un’azienda del Sussex che li […]
Browsing Category: Giardinaggio
vasi dipinti con verderame
Per regalare un abito nuovo ai vecchi vasi in terracotta avete mai pensato di verniciarli semplicemente con il verderame? Il solfato di rame, solitamente utilizzato come fungicida e nel trattamento preventivo contro i più comuni parassiti delle piante, rilascia una bella patina azzurro-verde sulla superficie d’intervento. Per ricreare sulla terracotta lo stesso colore passate con […]
Alchechengi nell’orto e nel giardino
Vicino a fiori e ortaggi, lasciate un po’ di spazio per coltivare Physalis alkekengi, pianta comunemente conosciuta con il nome di alchechengi, ne esistono differenti specie e varietà ed alcune come la P.edulis o la P.pubescens producono frutti commestibili ricchi di vitamina C di ottimo gusto che sono utilizzati anche in pasticceria e dai più […]
Talea di fine estate
La talea è una delle tecniche riproduttive più utilizzate, diffusa e conosciuta per la facilità di riuscita, alcune piante si propagano meglio verso la fine dell’estate, quando i fusti sono lignificati. Prelevate dalle sommità apicali che non hanno fiorito una porzione di ramo di circa 10 centimetri di lunghezza recidendolo al di sotto di un […]
annotazioni creative #agosto2017
Quest’anno agosto è arrivato assieme al caldo torrido. Il giardino è sofferente, erba gialla fiori appassiti e foglie secche che pare sia arrivato l’autunno, i tempi di lavoro si dilatano e finalmente possiamo godere di un po’ di relax e fare programmi. Anche se in questa stagione le manifestazioni dedicate alla nostra passione scarseggiano regaliamoci […]
Forbici da giardino con manico arancione
Sono arrivate nel mio boscogiardino le forbici Fiskars, quelle con il manico arancione che quest’anno compiono 50 anni (ora che ci penso siamo quasi coetanee) e che fanno parte della collezione permanente del Museum of Modern Art (MoMA) di New York. Le forbici Orange di Fiskars sono un oggetto di design e un’icona internazionale, e […]
#segretidellanonnaingiardino – N°2 Canfora nel vaso
Un classico rimedio della nonna, le palline di canfora, potente antitarme di origine naturale ricavato prevalentemente dal legno di un albero di origine asiatica, il Cinnamomum camphora, da sempre utilizzate negli armadi contro gli insetti, le tarme e altri parassiti, sono un ottimo disinfettante da utilizzare anche in prevenzione della comparsa della cocciniglia e per […]
Alchemilla mollis, magia in giardino
Lady’s Mantle per gli inglesi e Manteau de notre dame per i francesi, l’alchemilla è un’erbacea perenne con grandi foglie palmate con margine finemente dentellato la cui forma ricorda appunto un mantello come suggerisce il nome volgare. E’ una pianta magica amica delle donne, che ne facevano tisane per alleviare i disturbi del ciclo e […]