Ho acquistato una pianta di Pilea peperomioides lo scorso autunno ad una mostra di giardinaggio dopo che la avevo ammirata in alcune fotografie su pinterest. La sua coltivazione è piuttosto semplice, avevo già scritto qualcosa a questo proposito. *** Last fall, at a gardening fair, I bought a Pilea peperomioides plant after having admired it in […]
Browsing Category: Piante perenni
Diy: ghirlanda autunnale
Ecco una ghirlanda che si veste con i colori più accesi dell’autunno, un Total Orange dove le bacche di piracanta e le gerbere sono le protagoniste assolute. Mentre le gerbere le potete acquistare dal fiorista, l’unico modo di procurarsi la piracanta è quello di coltivarla in giardino o sul terrazzo, è un sempreverde che cresce velocemente e […]
Erica e calluna
Erica e calura sono forti e rustiche piante sempreverdi che colorano i terrazzi autunnali con spighe di piccoli fiori campanulati. Vi racconto come distinguerle e coltivarle!
talea d’autunno in 5 step
Quando i fusti delle piante arbustive sono lignificati, è il momento ideale per moltiplicarle; ti insegno come preparare una talea d’autunno in 5 step, uno dei metodi di propagazione più semplici che da grande soddisfazione. Infatti permette di ottenere esemplari identici alla pianta madre prelevando anche piccole porzioni di ramo che in pochi mesi sono […]
Liriope muscari, fiori all’ombra
Ecco una pianta preziosa due volte, perché capace di crescere anche all’ombra e per i fiori che regala quando tante altre sono a riposo.
Macerato di ortica
Coltivate l’ortica!
Può sembrare un’eccentrico consiglio, ma è una fonte naturale di potassio, fosforo, ferro, calcio, rame e zinco.
Dividere le iris in 5 step
Durante l’estate e fino a settembre è necessario periodicamente , ogni circa tre o quattro anni, procedere alla divisione dei cespi e alla frammentazione del rizoma delle iris che si sviluppano da rizoma per dare origine a piante più rigogliose favorendo al contempo la fioritura.
Filadelfo o Fiore d’Angelo
Il nome con il quale è comunemente conosciuto il filadelfo è “fior d’angelo” o “petto d’angelo” o come tanti chiamano “fior d’arancio” per la somiglianza forse alla zagara. E’ un arbusto molto comune nei giardini d’antan e in quelli più recenti i cui proprietari hanno provveduto a riprodurlo da talea, metodo che assieme alla semina […]