non è dato di sapere né la data, né il posto esatto del flash mob, evento insolito e a sorpresa in luogo pubblico, che si sta organizzando a Torino. Una cena, dove ogni partecipante è invitato a portare con sé tavolino e sedia pieghevoli, vivande, tovaglia, piatti e bicchieri non di carta, candele, acqua e/o vino il […]
Browsing Category: arte e cultura
piante di Brughiera
le sorelle Brontë sono il soggetto del tema proposto da Cipria e Merletti per ricordare le figure di tre giovani e tanto apprezzate scrittrici vissute nella prima metà dell’800. Emily, Charlotte e Anne, amate per le loro opere letterarie, furono ragazze molto unite che trascorsero un’esistenza isolata nella brughiera dello Yorkshire. Un luogo aspro e selvaggio […]
Gazing Globe Shabby Chic… on Friday
Ornamento classico dei giardini europei, molto in voga in Inghilterra, Gazing Globe spopolava nei giardini di epoca vittoriana ma la sua origine ha radici in Italia. Gazing Ball e Geranium x magnificum ‘Rosemoor’ Nato dalle abili mani di un maestro vetraio veneziano nel XIII secolo, come allora, ancor oggi è realizzato solitamente in vetro. Il globo […]
antichi vasi per giacinti
La prima volta che ho visto un vecchio contenitore in vetro per idrocoltura dei bulbi è stato anni fa ad un mercatino di beneficenza… per poche lire (e sì, erano proprio tanti anni fa) ho acquistato la mia prima “caraffa da bulbo“. Sono stata fortunata perché il vaso era di tipo doppio, molto comodo in […]
un fiore, una pezza per l'Aquila…
Nel terzo anniversario del sisma, l’Associazione culturale Animammersa fa una proposta a tutti coloro che vogliono esprimere la voglia di colore e di vita per questa città e se non possiamo fare altro, almeno Mettiamoci una pezza! Il progetto vuole realizzare un’azione di urban knitting, aperta a tutti, da svolgersi nel centro storico di L’Aquila il […]
un fiore, una pezza per l’Aquila…
Nel terzo anniversario del sisma, l’Associazione culturale Animammersa fa una proposta a tutti coloro che vogliono esprimere la voglia di colore e di vita per questa città e se non possiamo fare altro, almeno Mettiamoci una pezza! Il progetto vuole realizzare un’azione di urban knitting, aperta a tutti, da svolgersi nel centro storico di L’Aquila il […]
Galanthus – fiore d'inverno
Puntuali a gennaio ogni anno sporadici gruppetti di endemici Galanthus nivalis fanno capolino nel mio bosco-giardino. Allegri, così sono definiti da Ippolito Pizzetti e così scrive su LE GARZANTINE –‘Fiori e Giardino’ “I Galanthus, dal greco ‘gala’ (latte) e ‘anthos’ (fiore) fiori color del latte, o meglio i Bucaneve, come tutti li chiamiamo, sono fiorellini modesti […]
Galanthus – fiore d’inverno
Puntuali a gennaio ogni anno sporadici gruppetti di endemici Galanthus nivalis fanno capolino nel mio bosco-giardino. Fiore d’inverno Allegri, così sono definiti da Ippolito Pizzetti e così scrive su LE GARZANTINE –‘Fiori e Giardino’ “I Galanthus, dal greco ‘gala’ (latte) e ‘anthos’ (fiore) fiori color del latte, o meglio i Bucaneve, come tutti li chiamiamo, sono […]