I miei adorati mughetti… non ho fatto in tempo a raccoglierli che in un attimo sono appassiti e già bramo di rivederli il prossimo anno, ho fatto anche un guaio grosso, involontariamente sia chiaro, ho rotto la scheda SD con non so quante millemila fotografie anche dei mughetti. Cerco di non pensarci, cerco di imparare […]
All Posts By: simonetta
Galateo Green
Prendo spunto da una domanda di una mia lettrice che mi chiedeva consiglio se fosse una buona idea regalare un banano per l’appartamento di un suo amico, per scrivere un post in cui racconto alcune cose dettate dal buon senso e dal galateo che poi entrambe le faccende vanno d’accordo. anzi forse è meglio andare […]
Auricula Theater
La tradizione di realizzare dei teatri per le primule auricula è iniziata in Francia e in Belgio, forse già a partire dal 17 °secolo. Le prime versioni, costruite per proteggere i fiori più delicati dalla pioggia e dal vento, erano semplici scatole aperte dotate di scaffali. Nel 1800 in Inghilterra, la pratica divenne molto comune […]
ghirlanda di sempervivum
Se ti piacciono le ghirlande, prova a realizzarne una perenne! Utilizza le piante succulente come i sempervivum così facili da coltivare, crescono bene in giardino e in vaso sul terrazzo nelle zone dal clima mite come nei luoghi più freddi e in qualche anno ricoprono con le loro dense rosette ogni superficie che incontrano. Per […]
Bouquet del festival di Sanremo
Mi piace seguire il Festival di Sanremo non solo come tradizionale evento musicale ma anche per vedere gli allestimenti floreali e i bouquet che vengono offerti agli ospiti. Da qualche anno, anche per una scelta etica, il palco di Sanremo è spoglio di elementi vegetali e tutta la maestria e lo sfoggio botanico si concentrano […]
Pergole, gazebi & co
Anche se il sole estivo è ancora un miraggio, non è troppo presto per parlare di ombreggiature. Quando si progetta uno spazio verde è indispensabile prevedere una zona del giardino e del terrazzo dove vi siano strutture in grado di schermare la luce, tanto amata e richiesta nella stagione invernale quanto temuta in quella estiva. […]
annotazioni creative #febbraio2019
Decisamente in ritardo per le annotazioni di questo mese, vi segnalo alcuni appuntamenti ai quali parteciperò come visitatrice e come ospite relatrice 8-9 febbraio 2019 GIORNATE DI STUDI DI ORTICOLA “Piante per il giardino italiano” è il titolo di quest’edizione dell’atteso appuntamento di approfondimenti a cura di Filippo Pizzoni, Vice Presidente dell’Associazione Orticola di Lombardia, […]
Eucalipto essiccato
Se siete tanto da bravi da coltivare con successo l’eucalipto in vaso, questo post non fa per voi, altrimenti ecco cosa potete fare delle sue profumate fronde una volta essiccate. Se amate l’eucalipto e ogni tanto vi regalate un mazzo delle sue bellissime foglie, non gettatele quando sono essiccate perché potrete utilizzarle per farne pot-pourri […]