Alcuni balconi dell’Italia meridionale ed in particolare quelli delle abitazioni del palermitano, ospitano vasi raffiguranti teste di moro o di fanciulla. La forma antropomorfa svolge una funzione ornamentale a ricordo di una curiosa leggenda. *** Some balconies in southern Italy and in particular those of some households in Palermo, Sicily, host vases depicting heads a Moor […]
Browsing Category: Giardinaggio
Fior d’agapanto
“Compare in Europa alla fine del 600, l’agapanto, ma assume un’identità quasi un secolo dopo, per merito di un magistrato francese studioso di botanica (di gerani in particolare), Charles Louis L’Héritier de Brutelle, il quale trovò adatto che il significato del suo nome fosse “fiore dell’amore”. Se per amore intendesse quel sentimento caldo e imperituro, […]
Les Jardins d’Agapanthe
Un progetto ambizioso quello di Alexandre Thomas, formatosi alla scuola belga di paesaggio di Gembloux, in circa ven’anni ha trasformato un appezzamento di novemila metri quadrati di terra dell’Alta Normandia in un magnifico giardino, anzi in un insieme di giardini come ricorda il nome in lingua originale Les jardins d’Agapanthe, capaci di accogliere numerose varietà […]
le forme del giardino naturale
C’è una differenza, in giardino, tra ciò che sembra naturale e ciò che lo è? Il terzo Campus organizzato dall’Associazione Maestri di Giardino, su invito e in collaborazione con il circolo del Friuli Venezia Giulia “Amici in Giardino”, prosegue idealmente quello svoltosi a Ormea nel marzo scorso. Dopo aver lavorato soprattutto sui principi e sulle […]
giardino fotografico
Un giardino speciale quello di Chiara Calabrese, un giardino fotografico in cui si incontrano due grandi amori, la natura e la fotografia e dove la parola fotografia ricalca esattamente l’origine del suo significato, scrivere (grafia) con la luce (fotos). *** A special garden the one of Chiara Calabrese, a photo garden where two great loves meet, […]
oak leaves in watercolor
Pensando all’autunno le prime cose che la nostra mente visualizza sono le foglie. *** Thinking about the autumn the first things that our mind visualizes are the leaves Quelle degli alberi, che mutano e cambiano colore, tra i preferiti, la quercia di imponente e sacra bellezza, la amo per i suoi frutti e la forma […]
Leggiadro capelvenere
Vive selvatico e prospera felice nelle fessure tra le pietre dei muretti, aggrappato alle pareti delle grotte o nei luoghi più ombrosi e umidi di gran parte delle zone temperate del nostro pianeta, il capelvenere, come morbida trina composta da piccole e cuneiformi foglioline verde tenue che contrastano sui sottili fusti neri, forma fronde flessuose […]
DIY: how to make a Shabby Chic shelf
Sono nata dall’unione di qualche pezzo di legno, *** I was born from the combination of some pieces of wood, tavole in massello di abete tagliate da un qualsiasi fai-da-te ma rifinite e sagomate da mani amorevoli desiderose di vederle presto assemblate. *** tables in solid wood cut at any craftsman shop but finished and […]