Quante volte
ti sarà capitato, ritrovandoti in un prato fiorito, di raccogliere un mazzolino di fiori di campo di cui una volta arrivati a casa è rimasto solo il ricordo?
Prima di raccogliere i fiori di campo
Fai attenzione prima di prelevare i fiori spontanei, alcune specie a rischio di estinzione sono protette e ne è vietata dunque la raccolta punita con sanzioni anche molto pesanti, ogni regione ha normative specifiche e tabelle aggiornate in una banca dati in cui sono elencate le specie vegetali protette a tutela del patrimonio floristico spontaneo per quanto riguarda sia le singole specie sia le comunità vegetali, con particolare riferimento alle entità in pericolo di estinzione sul territorio regionale. É vietato anche prelevare tale specie su fondo di proprietà (così come la raccolta dei funghi) salvo si tratti di terreno messo a coltura.
Oltre alla parte aerea, per le specie protette, è vietato estirpare o danneggiare gli organi sotterranei salvo si tratti di attività colturali.
Come raccogliere i fiori di campo più comuni e non protetti
Quando programmi una gita nel verde, porta con te un piccolo kit con il necessario per raccogliere e far sopravvivere i fiori. Non si sa mai che sul tuo cammino, attratto da allettanti fioriture, ti trovi impreparato!
La trousse da giardiniera dovrà contenere:
- forbice o cesoia da taglio con le lamé lunghe, diritte e ben affilate.
- vecchie pagine di quotidiano o un pacchetto di fazzoletti di carta.
- sacchetti di plastica come quelli utilizzati nei supermercati per frutta e verdura.
- bottiglietta d’acqua da mezzo litro.
Dopo aver tagliato in diagonale i gambi del materiale vegetale che più ti piace, elimina le foglie basali e avvolgili con la carta. Bagna abbondantemente con acqua e inserisci il tutto nel sacchetto di plastica.
Cercate di riparare il mazzolino dai raggi del sole e non appena possibile trasferitelo in un vaso contenente acqua fresca.
Cosa fare dei fiori di campo appena arrivati a casa
Così come per i fiori acquistati dal fiorista, buona norma prima di utilizzare i fiori di campo per composizioni in vaso o romantiche ghirlande è quella di provedere a condizionare i fiori, immergendoli per buona parte della loro lunghezza in un secchio contenne acqua fresca ma di quest’operazione magari te ne parlerò un’altra volta.
Buon Gardening
Per la trousse, rigrazio Cicic BallonCicic Ballon – Handmade items for babies and kids.
prendo appunti cara simonetta perchè mi trovo sempre impreparata nei boschi quando vedo fiori belli da portar via…fortuna esisti tu!
un abbraccio
daniela
@daniela
Sai che l’idea del post mi è venuta in mente grazie a un’amica che mi ha chiesto come fare a far durare i fiori fino a casa… a volte do per scontate alcune cose che invece non lo sono! ??