Tempo di semine,
tempo di trapianti e di messa a dimora di bulbi e rizomi.
Un pomeriggio al lavoro in giardino e tanti vasi pronti in attesa di vedere apparire i primi segni di vita.
Memore di esperienze precedenti, quando non è stato poi così facile tenere traccia delle varie piante e spronata dalla parole recentemente lette in un libretto francese “Une plante sans nom est une plante perdue”, ho preparato alcune etichette cercando in casa il materiale necessario per realizzarle.
Una buona etichetta deve essere resistente all’esposizione prolungata agli agenti atmosferici, ai prodotti chimici, al calore e alla sporcizia.
Un foglio di allumino di medio spessore sul quale poter scrivere senza troppa fatica il nome della pianta e un bastoncino di legno sono tutto l’occorrente!
- Per preparare le etichette utilizzare un contenitore per alimenti in alluminio usa e getta. Preaticare dei tagli negli angoli del bordo per aprirlo e lisciare la superficie (ad es. con il manico di un coltello).
- Con un cutter tagliare delle strisce di uguale misura alte circa 1 centimetro e mezzo e lunghe 10 cm.
- A sostegno delle etichette in alluminio usare gli stecchini in legno degli spiedini tagliati a metà.
- Sulla sommità di ogni stecchino praticare una piccola incisione lunga quanto l’altezza dell’etichetta in alluminio.
- Basterà incidere sull’etichetta preparata il nome della pianta con una penna a sfera, o altro oggetto appuntito avendo l’accortezza di porre un foglio di cartoncino sotto la lastra di alluminio.
- In ultimo occorre infilare nell’incisione dello stecchino il bordo esterno dell’etichetta arrotolandola per alcuni giri su di esso.
Le mie bustine di sementi sono contenute in una pratica e bella scatola che avevo ammirato a Londra e che ora ho potuto comodamente acquistare assieme ad un coordinato barattolo porta spago in un negozio on-line. Vi invito ad andarlo a visitare troverete su Deco Chic un’accurata selezione di accessori per la casa e per il giardino ispirati allo stile Shabby chic.
come trasformare una povera teglia di alluminio in fantastiche etichette! E cos’altro si potrà fare con la stessa tecnica… quando passo da qui mi si apre un mondo!!! Grazie per le idee e la generosità
ps. domenica niente uccellini con i bambini… avevo preparato tutto, sono partita puntuale, ho montato il tavolo, l’ho apparecchiato e… di bambini nemmeno l’ombra! Però, però avrò altre occasioni per usare il tuo modello… sempre senza lucro s’intende!
Superbe idée !
Belle journée Simonetta et gros bisous
Simonetta anche nelle etichette da giardino sei elegante ma come fai???? Sono splendide! Baci
Geniale,cara Simonetta! Sei la mia fonte di ispirazione!!
Buona crescita a tutte le tue piante e tanti auguri di buona Pasqua a te e a tutti i tuoi cari. Ornella
Un idea geniale!
Semplice ma efficace, adottata per le mie semine di pomodori di varietà diverse!!!
Grazie, a presto
Ma troppo carine e geniali queste etichette…Complimenti per l’idea!
xoxo L.
Ma che bell’idea!!!!!! Spettacolare!!!!!
Geniale! Semplice e pratico!
Già colto l’idea cara, proprio grazie, quest’anno devo seminare il mondo, e questa proprio mi è utilissima!
Buona settimana
Silvia
Grazie Simonetta per questa bellissima idea!
Per l’indicazione dl sito non ti ringrazio……..quante tentazioni, avevo deciso di risparmiare.
Eccola la mia fata che legge nel pensiero……
nel mio giardino è successo un guaio!
E’ sparita una peonia!
Chi non conosceva il suo comportamento invernale…con un bel colpo di badile l’ha caricata sulla cariola…pensando di farmi una sorpresa nel vedere una rosa in un angolo libero!!! grrrrrrr
Ma dai! bellissimo! e io che facendo sempre affidamento sulla mia prodigiosa memoria..mi scordo tutto!
@Sara
il problema è che sembra di ricordare…poi la memoria e l’età fanno brutti scherzi!
Anche a chi non ha il pollice verde come me gli vien voglia di darsi al giardinaggio …. solo vedere le tue foto e leggere i tuoi consigli vien una voglia matta di darsi da fare a zappettare qua e là!
Claudia
@Claudia
ecco, queste parole mi rendono felice! se solo riuscissi a istillare un piccolo seme in ognuno di voi sarei felice, stai attenta però…il giardinaggio se ti prende, è una gran brutta malattia!;-)
Complimenti!!!
Bellissima idea, mi fai venir voglia di cambiare tutte le mie…acquistate in UK.
Queste sono decisamente very chic!!!
A presto Betti
Cara Simonetta, le tue idee sono veramente fantastiche e alla portata di tutti! Grazie! Carolina
merci pour cette idée aussi jolie qu’utile! et facile a faire en plus… gros bisous Simonetta. cathy
Bellissima idea! Io ho perso dei tulipani fuxia: non ricordo dove li ho piantati e, a differenza degli altri precedentemente interrati, fioriti e sfioriti, non li ho ancora visti.
Magari fioriranno l’anno prossimo? 🙁
Ciao Simo, bellissimo tutorial! Mi hai dato molte idee 😀
Un bacio!
Troppo carine…Sei proprio brava!
Silvia
Ma che bella idea! le farò di sicuro (Eh sì, m’è presa la malattia del giardinaggio, un vera e propria dipendenza )
@Marilde
ehehehe…tremenda malattia!!!
ne sono felice, mi raccomando trasmettine i germi per bene….
io sono un disastro con le piante… ma questa idea è davvero originale ed elegante!!!
baci Maria
Grazie Simonetta, mi piacerebbe tanto rendere vivace il mio balcone con i tuoi suggerimenti. Se ci riesco ti mando una foto.
ciao ciao Linda
@Linda
aspetto le foto del tuo balcone!
Sono bellissime queste etichette.. mi piacciono davvero molto 🙂
e complimenti per il blog, ti seguo subito su facebook! baci
no vabbeh simonetta ma questa é un’idea geniale!!!!!!! non mi sarebbe mai veunuto in mente e l’effetto é carinissimo! mi servirebbe proprio per i bulbi, ne ho piantati un sacco qua e la e chi si ricorda cos’erano 🙂 vabbeh che cosí l’effetto sorpresa ma inzomma 🙂
grazie per l’idea, stupenda.
Un bacione
fede
ps grazie COME SEMPRE anche per i consigli preziosi sul mio blog
Ciao Simonetta,
ammiro la tua passione per fiori e piante,
ti ringrazio degli utili consigli e idee che ci regali!
e fai venire la voglia di provare a coltivare e seminare,
ma ahimè…
sarò brava a ricamare, ma con i fiori sono un po pasticciona,
non riesco mai a farmi un bel giardino!!
Buona e Santa Pasqua
Claudia
Hai sempre idee geniali!!!
Voglio augurarti una Buonissima Pasqua!!!
Sarai a Sassello?
Loredana
@Loredana
certo che sì!!! sabato mattina sono li… che dici ci si vede?
Cara Simonetta, riesci sempre a stupirmi tu! Idea riciclosa, semplice, e di grande effetto!
Ti auguro di trascorrere una Pasqua serena e gioiosa!
Donata
come non averci pensato prima !!
sei simonetta una fonte di idee e creatività formidabile :)))
baciiissssssss e Buona Pasqua 🙂
hanno già detto tutto prima di me…posso solo essere d’accordo!!! grazie per questa bella idea…domani la metto subito in pratica….buona domenica