DIY: lavender & chrysanthemum wreath

Peccato che nei confronti dei crisantemi
si nutrano alcuni schiocchi pregiudizi.
Sono tra i fiori autunnali più belli, presenti con forme e colori in grado di soddisfare ogni gusto. Le piante destinate al commercio sono mantenute con una perfetta forma sferica, mettendole a dimora in giardino e lasciate libere di svilupparsi si riappropriano di un aspetto più naturale che si integra con le altre specie vegetali e regalano una fioritura che a seconda della varietà si estende da inizio luglio a fine novembre.

corona di crisantemi e lavanda

Con qualche capolino di Chrysanthemum coreanum, pochi rami di Gypsophila paniculata ‘Bristol Fairy’  e gli apici fogliari di   Lavandula x hybrida, ho realizzato una coroncina su una base di rami intrecciati di Clematis vitalba.

flowers wreth

Alternate mazzolini di fiori al fogliame fissando i gambi sulla struttura di rami intrecciati con il fil di ferro da fiorista fino a completare il giro.
Anche secchi i crisantemi non perderanno in bellezza così come la coroncina

make a wreath-8t7

25 Comments

  1. Condivido appieno il pensiero sui crisantemi. Pensare che è il fiore nazionale del Giappone! Simboleggia la vita e per questo viene pure festeggiato 🙂

  2. Mi piacciono molto i crisantemi, sia per i colori che per le forme dei fiori. Ne ho piantati diversi in giardino che in autunno è ravvivato dalle loro fioriture.

  3. Buongiorno…lavoro nei fiori, in effetti il boom della vendita dei Crisantemi è il periodo in cui si festeggiano i Defunti. Vengono programmati per essere raccolti in quel periodo. Sarebbe un ottimo obiettivo far cambiare un po’ l’utilizzo di questi fiori (nel nostro Paese)… anche perché hanno dei colori bellissimi! 🙂 buona giornata!!! E.. di nuovo complimenti a Simonetta 🙂

      1. Ciao… 🙂 si … li coltiviamo (io e mio fratello)!! Sabato pensavo di venire a Celle…. spero di incontrarti e di conoscerti. Ad Aregai in fiore non ci siamo incrociate…..Buon pomeriggio 🙂

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: