Camminando per le vie cittadine
il mio occhio si sofferma per istinto ad ogni angolo verde. A volte si possono scorgere brillanti soluzioni facilmente replicabili. Quando mi sono recata a Londra lo scorso maggio, in occasione del Chelsea Flower Show (ma questa è un’ altra storia…), ho potuto apprezzare la fantasia e originalità che hanno gli inglesi nel creare dei veri e propri microgiardini sui davanzali delle loro finestre accostando piante per noi insolite a tale destinazione.
Al posto dei soliti pelargoni, surfinie & C., che spesso annualmente vengono immancabilmente sostituiti, iniziamo magari a pensare a delle perenni adatte ai nostri climi e alla nostra esposizione. Potremo consultare, come nel progettare un giardino, cataloghi, libri e riviste e farci consigliare da bravi vivaisti. Il più delle volte per inerzia si acquistano le piante dal vicino garden o sul mercato rionale e la scelta non è certo molto varia.
Particolare attenzione anche sulla fioriera che invece della solita plastica potrebbe essere fatta su misura in legno (vedi qui) o in ferro.
Per alcune idee potete consultare qui o qui.
Sempre utile e bella la composizione di aromatiche al davanzale.
contenitori e altri accessori in vendita qui