Non è tempo di semi,
si raccolgono normalmente a fine estate e subito dopo se ne prepara lo stoccaggio, ma partecipo ad una bellissima iniziativa di scambio amatoriale, Seeds of Love, e sto realizzando bustine da spedire agli amici partecipanti!
Come accade a tanti di noi, conservo sempre tanta, forse troppa roba che #primaopoipotrebbeservire… carte e papiri vari sono sempre in cima alla lista.
Sono abituale cliente Amazon e la merce che arriva ultimamente è imballata in strisce di carta riclicata di una bellissima tonalità grigio-tortora che mi piace tanto, così la tengo da parte e l’ho già usata qui e mi è venuto in mente di utilizzarla per farne bustine per i semi. Prima di ritagliarle ho stirato i fogli con il ferro selezionando la temperatura adatta ai capi in cotone.
Le mie bustine per i semi le ho preparate con la mitica Big Shot (indispensabile per le craft addicts!!!) una fustellatrice che acquistai anni fa, in realtà avevo la scusa di regalarla a mia figlia, alla spesa ho aggiunto alcune fustelle e quella per ritagliare le bustine è stata la prima.
Se non avete la fustellatrice poco male, ho ricalcato il disegno della bustina per riportarlo su un foglio che trovate qui così che possiate stamparla e usarla anche voi.
L’ho completata con un nuovo timbro che ho disegnato ed è stato poi realizzato da Il Castello di Zucchero , presto in vendita nello shop.
Per non stampare troppi fogli e consumare il toner della stampante, basta un sola stampa magari fatta su carta più spessa, ritagliatela e usatela come dima per ricalcare sulla carta che più vi piace le vostre bustine!
Altri esempi li potete trovare qui e sulla mia cartella di pinterest qui
C’est très jolie ,très belle idée .
Emmanuelle
@Emmanuelle
merci ma chère
Come sempre perfetta.
E adoro questo tuo rispetto per la natura e l’ambiente!
Un abbraccio Ornella
Grazzie mille, Simonetta!
Bacci,
Cécile
@Cècile
baci a te cara!
Idea bellissima per riciclare quel tipo di carta (anch’io spesso acquisto online). Quei sacchettini sono adorabili, così come il timbro. 🙂
@Ally
Grazie!!! è così comodo a volte acquistare on line…
spero abbiate voglia di provare a farle le mie bustine, posso essere utili per tante cose!
Che belle proposte Simonetta, grazie!
Buona domenica Susanna
@Susanna
grazie cara, buona domenica a te
Très belle idée ♥
Meraviglia 🙂
Superbe. Je note pour l’année prochaine. Là j’ai recyclé des poches d’anciennes préparations officinales ! Bises
@Florence
merci ma chère! J’attente de voir tes poches 😉
gros bisous
il tuo stile si riconosce sempre, Simonetta! Contenta che ti siano piaciute anche le mie 😉
@miss giardino
eccerto! una caro saluto e un abbraccio
Carinissimi, davvero. Questa carta si carica di un’atmosfera antica.
@interno storie
non potevo gettarla, mi piace troppo!
Bellissime! !
@Irene
grazie cara!
bellissimo!!!
I don’t speak Italiano, but I love this and will print and use it in my gardening. Grazie for sharing. <3