“Dal suo grande bulbo
nascono fiori altrettanto importanti che donano carattere ad ogni ambiente. Rossi per la tradizione, bianchi per i più raffinati, rosa per i romantici, per aggiungere una nota di colore alle feste!
Non passa certo inosservata Amaryllis hippeastrum, pianta bulbosa originaria del continente americano, si presta alla forzatura in vaso per accompagnare con la sua fioritura il periodo delle festività natalizie e assecondare gli appassionati che amano coltivare piante da fiore anche in casa. Sviluppa da due a sei appariscenti infiorescenze imbutiformi portate sulla sommità di uno spesso stelo carnoso, a volte gli steli possono essere anche due e il risultato è di grande impatto scenografico accentuato dal colore dello stesso fiore sovente declinato nel più classico rosso. Anche un solo esemplare risulta quindi molto decorativo. Potete acquistare piante già sviluppate in vaso o partire dalla coltivazione del bulbo…..”
di Simonetta Chiarugi
pubblicato su Vivere Country – dicembre 2013
è già in edicola il numero di gennaio!!!
in questo video girato per QVC vi racconto come coltivarlo
Non l’ho mai avuta ma è davvero strepitosa, mi sa che prima o poi
!
Grazie, Daniela
@Daniela
devi provare… anche quelle del LIDL!
Ogni anno il mio Natale è ravvivato da un Amaryllis rosso scarlatto e uno bianco… tra i miei fiori preferiti!!!
@Michela
anch’io il bianco!!!!
Ti ringrazio per i tuoi preziosi consigli.
buona serata
@Francesca
felice di esservi utile!
Ma è bellissima l’Amaryllis, gioiosa e fiera e tu sei veramente piacevole da ascoltare. Un abbraccio, Adrialisa
@Adrialisa
grazie cara!
J’ai en ce moment cette belle fleur en plein épanouissement, elle est rouge. Mais j’ai également un autre bulbe de coloris blanc dont je vais commencer à arroser et j’espère la refaire fleurir.
@Anny
ton Amaryllis est super!!! Je l’adore a fleurs blancs
Buongiorno Simonetta,
ho acquistato un Amaryllis alla Lidl. Mi sono accorta che dal terriccio escono dei moscerini. Devo rinvasarla?
Per l’annaffiatura va bagnata non per immersione, è corretto?
Grazie
Elisabetta
@Elisabetta
Sì meglio cambiare terra e sì, bagnare tradizionalmente ma poco. I buli non amano stare nella terra umida.
grazie di essere passata da qui
s