uno dei fiori
che in questi mesi è spesso presente all’interno delle nostre case,
Amo particolarmente Hyacinthus orientalis, anche per il suo profumo che, a seconda dell’ora del giorno, è più o meno intenso ma a non tutti risulta poi tanto gradita la sua forte fragranza !
Da tempo, circa due anni, avevo queste foto racchiuse in una cartella sul computer, avevo preparato una coroncina di petali di fiori di giacinto per essiccarla tra le pagine di un libro, a simulare un antico reperto ammirato da un amico appassionato bibliofilo!
Le foto non le ho mai pubblicate perché attendevo di mostrarvi anche il frutto del lavoro di essiccazione, purtroppo, come spesso mi succede non ho più ritrovato la mia coroncina! Ho l’abitudine di raccogliere foglie o fiori per farli custodire dalle pagine dei libri e riscoprirli a sorpresa durante le consultazioni…
Bulbose..
Le ho scoperte qualche anno fa e non le ho più abbandonate.
Ogni volta regalano qualcosa di magico.
Il giacinto poi ti ubriaca con il suo profumo..
Complimenti per il tuo blog.
Per me è fonte di sapere e ti ringrazio.
Mary
@Mary
grazie e benvenuta su abutgarden!
Mi piace molto la tua coroncina…da provare…e le tue foto,bellissime!
Ciao Lieta
p.s.
se e quando la ritroverai…noi siamo qui che attendiamo ;)))
Adoro il suo intenso profumo.. Bellissima la coroncina! Paola
Incantevole, aspetto che fioriscano i miei giacinti e proverò a farla essiccare. Intanto un consiglio ho acquistato un bulbo con il vasetto in vetro dove le radici dovrebbere crescere in acua. Al momento non ci sono radici e la questione non chiara per me è se l’acqua deve bagnare anche il bulbo o se l’acqua deve restare al di sotto senza bagnare il bulbo. Dal fiorista che mi ha venduto il bulbo ho avuto la prima istruzione dal cartoncino allegato al bulbo la seconda…??? Grazie.
@Silvia
il bulbo non deve toccare l’acqua, ma solo sfiorarla! Ha comunque bisogno di un po’di tempo per formare le radici e non è poi così facile che questo avvenga se non è stato ben conservato (dal venditore e prima ancora dalla distribuzione). Lo scorso anno avevo scritto questo sull’argomento… https://www.aboutgarden.it/2012/02/17/antichi-vasi-per-giacinti-shabby-chic-on-friday/
Grazie mille sei stata davvero di grandissimo aiuto. Buon fine settimana.
Come al solito le tue immagini sono rilassanti e piacevolissime.
Luisa
.. e meno male che le hai ritrovate perchè che meraviglia questa coroncina . amo questo fiore e il suo colore e confesso che non sapevo proprio il suo vero nome.
Grazie cara Simonetta.
Vaty
quelle belle idée ! bravo !
Tu as toujours des idées merveilleuses !
Bonne journée et gros bisous
Sei una sorpresa continua! Che dirti? Brava e grazie di renderci partecipi delle tue idee. Un abbaccio Ornella
sono sicuramentebellissimi…ma vogliamo parlare del loro profumo???
tu daresti grazia anche a un carciofo! sei bravissima!
Ma che carina questa coroncina!!! Ma per essicarla basta prepararla come ci mostri nelle foto e schiacciarla semplicemente fra le pagine di un libro?? No perché se è così semplice magari ci provo anch’io 😉
Un bacione
paola
@Paola
io l’ho così preparata… però mi piacerebbe vederne il risultato! davvero non so che fine abbia fatto!!!!
Deliziosa, come tutte le tue creazioni del resto! Amo molto il giacinto, in casa mia non manca mai… =)
Un abbraccio
Silvia
Anni fa avevo disseminato i libri di quadrifogli perché avevo avuto una giornata fortunatissima ma credo di averli regalati tutti:)
Oh, ma che splendore questa coroncina, bellissima.
Spero che la ritrovi, in qualche libro, in ogni caso questa è un’idea splendida che potevi avere solo tu!
Brava!
que du bonheur, ne manque que l’odeur! gros bisous. cathy
Molto bella la coroncina! Potrei davvero provare, anche se staccare i fiorellini mi dispiace sempre…
vedo che non capita solo a me! Grazie per le tue sempre belle idee. Ciao, Arthur
@Arthur
ciaoooo!!!!
la fuggevole freschezza del fiore appena colto, l’intenso profumo che s’imprime nel ricordo e la bellezza di un fiore che io amo soprattutto in questo periodo, più avanti ci saranno altri fiori ed il giacinto si confonderà tra le tante corolle. Ora è unico e sulla scrivania questo fiore che spunta dal suo bulbo espone il mistero della nascita ed il fascino della forza della vita.
proverò anche io a fare la tua coroncina per perderla e ritrovarla tra le pagine di un libro.
ciao Marina
Bellissima idea….così fresca, delicata e anche profumata!!!!!
Piacerebbe anche a me vederla essicata, prima o poi la ritroverai.
Ciao Anna
queste sono le foto che mi hanno fatto “innamorare” di te!..
adoro questi fiori.. sono i ricordi della mia infanzia.. quando al mattino li raccoglievo in giardino e li portavo alla maestra.
ti devi impegnare nella ricerca della coroncina!!!
altimenti le devi rifare!!!!!
bacione!!!!!
@Laura
mi sa che la rifarò!!!
Sai Simonetta, hai ragione, è davvero una bellissima sorpresa quella che ti serbano le pagine di un libro, magari dimenticato o quasi, quando racchiudono qualche fiore asciugato dal tempo e perciò ancor più prezioso di quando hai deciso di conservarlo … E’ un’abitudine che ho anche io dall’infanzia: ho cominciato a raccogliere fiori di campo durante le scampagnate con i nonni e poi mi è rimasta la tendenza a serbare fiori che ritengo preziosi, tendenza alla quale sono sincera, sono un po’ affezionata <3
Sono certa che la tua ghirlanda, quando meno te lo aspetti, non mancherà di sorprenderti sbucando tra le pagine di un libro che sta tutt'ora profumando !!
PS: quando avevo più tempo per dedicarmi agli hobbies, incollando i fiori così essicati su di un cartoncino un po' incartapecorito, ho composto alcuni bouquets in stile vittoriano che poi ho completato con l'aiuto di passamanerie e nastri, lasciando andare la fantasia; infine, con vecchie cornici in legno di noce restaurate, ne ha fatto dei quadretti che ho disseminati per casa 🙂
Chissà che bella la tua ghirlanda vista attraverso di un vetro ed ornata da una cornice in stile antico !!
Un abbraccio <3 <3
Ah che peccato, chissà che aspetto ha la tua coroncina…il mio è ormai sfiorito, direi che ho perso un’occasione. Bellissime foto e atmosfere come sempre!
baci
Simonetta, this is absolutely beautiful!
xo.
Nelle tue foto esprimi tanta poesia.
Affett.mente
Nonna Giuly
Il colore è il mio preferito…e questa coroncina unica. Speriamo che la ritrovi perchè sono curiosa di vedere se il colore è rimasto. Ciao Mariassunta
E’ un fiore meraviglioso ed io amo molto anche il suo profumo deciso… che bella questa tua abitudine di conservare i fiori all’interno dei libri, per poi riscoprirli a distanza di tempo… io facevo così con i disegni o gli scritti delle mie bambine, infatti anche ora, dopo anni, mi capita di ritrovare tra le pagine i piccoli capolavori della loro infanzia….
@Lolle
anch’io con i disegni, le foto e le cartoline! ogni volta che sfoglio un vecchio libro è sempre una sorpresa…
Che bravura e delicatezza, trovo ogni volta che vengo da te, la coroncina è uno spettacolo. Anch’io amo tantissimo i giacinti. Un abbraccio
Emi
E’ bellissima la tua coroncina! Hai sempre delle idee originali…complimenti! 🙂
Camilla
@Camilla
grazie!