Come sempre la natura
è fonte di ispirazione e offre il materiale necessario per realizzare interessanti composizioni. Per gli amici o gli ospiti che saranno seduti alla vostra tavola, potete preparare dei piccoli pensieri che profumano di bosco.
cosa serve:
- Piccolo vasetto di terracotta
- Pigna
- Fil di ferro da fiorista
- Colla a caldo
- Carta straccia
- Vernice acrilica color panna
– Intingete il pennello quasi asciutto in un po’ di vernice e sporcate il vasetto di terracotta senza dimenticare i bordi interni.
– Prendete un pezzettino di fil di ferro da fiorista e avvolgete la punta della pigna, torcete le due estremità e lasciatene liberi almeno tre centimetri che avvolgerete sulla matita per formare una sorta di occhiello nel quale potrete inserire il banner con il nome del vostro ospite o un augurio.
– Appallotolate un po’ di carta straccia ed inseritela nel vasetto.
– Con la colla a caldo fissate la pigna sulla carta straccia e aiutati da uno stuzzicadenti o altro attrezzo appuntito, inserite un po’ di muschio negli spazi tra la pigna e il vasetto.
-Completate ritagliando il banner che ho appositamente studiato per voi che trovate qui, disegnato in una versione più geometrica o in una sinuosa e romantica da personalizzare con inchiostro e pennino riscoprendo il piacere della calligrafia, se vi piace questa tecnica di scrittura seguite le lezioni de Il Castello di Zucchero.
Questo post partecipa all’iniziativa promossa da Aboutgarden, L’ortodimichelle e GiatoSalò
In linea con il periodo che stiamo vivendo, la creatività è di scena con le inedite e originali proposte di tanti blogger per un progetto davvero al passo con i tempi!
Per problemi con GOOGLE che penalizza gli scambi link, non possiamo aggiungere link diretti ai nomi dei partecipanti, vi invito a fare un piccolo sforzo e cercare il loro blog su internet, abbiamo tutti quanti lavorato molto a questo progetto ed è importante per noi tutti ricevere un vostro consenso! Grazie <3
Partecipano con me:
Blossomzine blog – Cake garden project – Capo Verde – GiardiNote – Giardino Metropolitano – Giato Salò – Home Refresh – Kokedama & Co – La Vie en Rose de Sami – Lavori in Giardino- L’orto dei colori – L’orto di Michelle – Madreselva studio di progettazione – Orti in progress Pane, amore e magia ,diario di una Heidi moderna, e più figa – Passeggiando in giardino – 4 Piedi & 8.5 Pollici – Quattro toni di verde – Salvia e Rosmarino – Ultimissime dal forno – Ultimissime dall’orto – Un giardino in diretta – 25mq-di-verde – Vivre Shabby Chic
Trovi tutte le immagini dell’iniziativa nella board di Pinterest dedicata a #natalealverde
inoltre
Questo Simonetta è facile da realizzare e veramente carino…. bella idea!!!
@Irene
ma grazie cara! Un bacione
stupenda la composizione nella teglia! con questa esperienza di natale al verde sto scoprendo centrotavola veramente fantastici!
@diana
grazie a te di aver partecipato con noi… sono così contenta!!! Lo so il mio mondo è n po’ fru, fru ma ci si diverte tanto
grazie Simonetta, un’idea deliziosa!!!!
@Camilla
grazie a te!
l’odore di bosco si sente fino qui…e la calligrafia è una bella sfida per la mia mano arruginita 😉
@Donatella
però è un bell’esercizio!
E’ davvero una bella idea semplice e d’effetto!
@elisabetta
grazie, basta poco con i materiali del bosco!
Bellissimi pensieri/segnaposto!
@anna
grazie!
<3 <3 <3
ciao simonetta
ti faccio tanti auguri di un sorprendente natale…. vieni a trovarmi se hai tempo e se ti va nel mio blog (https://infusodiriso.wordpress.com/) domani pubblico un post con gli auguri…. 🙂
simo, ne approfitto per dirti che su ibs il tuo libro era esaurito:-(( mi sai dire quando farai la seconda ristampa?voglio averlo a tutti i costi
grazie mille
daniela