E anche quest’anno torna l’appuntamento con Natale al Verde!
Per 4 settimane, ogni martedì di dicembre assieme ad altri 24 blogger, presenteremo proposte inedite ed originali per un Natale in veste green e low cost!
Questa volta non voglio raccontarvi come realizzare una ghirlanda, ormai se un poco mi seguite avrete già imparato a farla! ( se ve lo siete persi qui e qui)
Vi racconto invece come crearne la base con diversi materiali, generalmente quelli che utilizzo sono di origine vegetale e sempre low cost perché provenienti dagli scarti della potatura, non solo delle piante che producono lunghi e flessibili tralci come spesso sono quelli delle rampicanti, ma anche delle graminacee o altre erbe spontanee che presentano gambi lunghi e sottili.
E poi c’è il fil di ferro, sempre utile averne buona scorta in quanto fa parte della strumentazione base per la decorazione floreale. Lo potete acquistare nei più forniti garden center oppure qui.
La mia base preferita rimane comunque quella preparata con Clematis vitalba, a seconda del tipo e della dimensione della ghirlanda che voglio realizzare, mi procuro rami più o meno lunghi e con diametro più o meno grande.
Ho realizzato un breve video in cui vi racconto come fare la base con le graminacee e con il fil di ferro. ricordate di iscrivervi al mio canale, e se il video vi è piaciuto, condividetelo con gli amici!!! Grazie
Questo post partecipa all’iniziativa promossa da Aboutgarden, L’ortodimichelle e GiatoSalò
Natale al VERDE!
In linea con il periodo che stiamo vivendo, la creatività è di scena con le inedite e originali proposte di tanti blogger per un progetto davvero al passo con i tempi!
Per problemi con GOOGLE che penalizza gli scambi link, non possiamo aggiungere link diretti ai nomi dei partecipanti, vi invito a fare un piccolo sforzo e cercare il loro blog su internet, abbiamo tutti quanti lavorato molto a questo progetto ed è importante per noi tutti ricevere un vostro consenso! Grazie <3
Partecipano con me:
Blossomzine blog – Cake garden project – Capo Verde – GiardiNote – Giardino Metropolitano – Giato Salò – Home Refresh – Kokedama & Co – La Vie en Rose de Sami – Lavori in Giardino- L’orto dei colori – L’orto di Michelle – Madreselva studio di progettazione – Orti in progress Pane, amore e magia ,diario di una Heidi moderna, e più figa – Passeggiando in giardino – 4 Piedi & 8.5 Pollici – Quattro toni di verde – Salvia e Rosmarino – Shabby Chic Interiors – Ultimissime dal forno – Ultimissime dall’orto – Un giardino in diretta – 25mq-di-verde – Vivre Shabby Chic
Trovi tutte le immagini dell’iniziativa nella board di Pinterest dedicata a #natalealverde
Giuro che ci proverò. Ma dubito sul risultato che potrò ottenere…comunque grazie della tua preziosa spiegazione. Ciao
@jampy
che bello rileggerti… inizio ora il giro dagli amici!!! sono curiosa di vedere cos’hai preparato per #natalealverde
che tentazione ..mi sa che questo we spenno qualche pennisetum ..anzi spennisetum.. hihihihi Bravissima Simonetta!!!!
@camilla
ahahahah… spennisetum è bellissimo!!!
Sempre utilissimi i tuoi post, anche per questo appuntamento con Natale al Verde. <3
Baci Carla
@Carla
grazie cara, ora arrivo a vedere da te!!!
Quanto mi piacciono questi video, poi ogni cosa fatta da te oltre ad essere meravigliosa , sembra anche facile da realizzare, però se mi ci impegno ci riesco, basta trovare solo il tempo.
@Irene
ahahahaha… dai che questa è semplice davvero!!! Poi fammi sapere
sì, sì lo so è semplice, è il tempo che manca Simonetta!!!!
io avrei voluto partecipare ma da dove comincio se si puó?
ho lasciato un commento ma non lo vedo, ora non so se ne usciranno 2, comunque chiedevo come partecipare al natale in verde 🙂
@marta
mi spiace leggo solo ora.. magari al prossimo anno!